Il Comune ci riprova, torna all’asta la Vecchia Guardia

Il Comune di Lucca ci riprova e mette di nuovo in vendita all’asta la Vecchia Guardia, un edificio ormai diroccato lungo il parco fluviale la cui alienazione era già sfumata nel 2014 (Leggi) e prima ancora, durante l’ex amministrazione Favilla. L’importo, a base d’asta, come prevede la normativa in materia è notevolmente sceso, rispetto alla cifra dei 300mila euro del primo incanto. L’appuntamento con eventuali acquirenti è stato fissato per il 10 novembre prossimo alle 9 nella sala Corsi di Palazzo Santini: la Vecchia Guardia sarà in vendita ad appena 225mila euro.
E’ l’ultimo tentativo che probabilmente farà l’amministrazione comunale, prima di procedere con eventuali trattative private oppure predisponendo un bando per l’affidamento, anche se quest’ultima strada, visti i lavori importanti di cui comunque necessita l’immobile inserito nel piano delle alienazioni dell’amministrazione per il 2015.
Quello stesso giorno torneranno all’asta anche altri due edifici di proprietà del Comune. Si tratta di un fabbricato residenziale con annesso un terreno in via del Tiro a Segno a Sant’Anna. L’abitazione e l’annesso hanno complessivamente una superficie lorda di 255 metri quadrati, il giardino di 400 e l’orto di 890. Prezzo a base d’asta? 180 mila euro. Ma sarà messo in vendita anche un edificio per abitazione colonica, finale di una schiera di fabbricati e dotato di cantina e un appezzamento di terreno con oliveto, della superficie di 6.473 metri quadrati. Il prezzo a base d’asta, in questo caso, è di 190mila euro.