Multe per 7mila euro ai furbetti del ‘porta a porta’

Proseguono i controlli sui rifiuti a cura di Anpana e Sistema Ambiente. I servizi, effettuati nel centro storico e nella prima periferia, nei mesi di agosto e settembre hanno portato ad elevare oltre 40 verbali e, complessivamente, 7000 euro di multa. Le trasgressioni più ricorrenti sono quelle della non differenziazione dei rifiuti ma non mancano anche persone “pizzicate” a portare a Lucca sacchi da altri comuni limitrofi.
Per rifiuti non differenziati da parte di attività commerciali sono stati elevati 100 euro di multa in Corte Campagni , Piazza Antelminelli, via San Paolino, Piazza dei Cocomeri, via della Cavallerizza, via Calderia (2 sanzioni), via del Moro, Piazza Anfiteatro (3 sanzioni), Corte Paoli (2 sanzioni), via del Moro, vicolo Minerva, via degli Orti, via dei Carrozzieri, Piazza S.Quirico, via S.Giorgio e vicolo dell’Ulivo. I controlli si sono estesi anche a San Filippo dove, in via di Tiglio, è stato elevato un verbale 100 euro per un sacco di utenza non domestica con rifiuti non differenziati. In via Anfiteatro inoltre è stata elevata una sanzione da 200 euro ad un’utenza non domestica che esponeva una precisa tipologia di rifiuti in un giorno non consentito secondo quanto previsto dall’eco-calendario. A San Marco, per rifiuti non differenziati provenienti da attività commerciali del centro storico, sono state elevate due sanzioni da 150 euro ciascuna.
A Ponte a Moriano, Saltocchio, S.Donato e Mugnano, sono state elevate una serie di sanzioni per conferimento di rifiuti di persone provenienti da un Comune limitrofo, trasgressione che comporta una sanzione di 500 euro. A San Vito inoltre sono state effettuate due multe da 100 euro per sacchi abbandonati con rifiuti non differenziati. Anche in via San Giorgio e nei pressi di Corte Pini sono state elevate due multe (100 euro ciascuna) per rifiuti non differenziati e abbandonati provenienti da un’utenza domestica. Altre sanzioni sono state elevate per l’esposizione dei rifiuti provenienti da utenze domestiche in orario non consentito (50 euro), in particolare in Piazza Scarpellini e vicolo Volta Paoli. In via di Poggio inoltre è stata fatta una sanzione da 200 euro per un sacco esposto fuori orario contenente materiale non correttamente differenziato. A S.Concordio, in particolare in via Fornacette via Nottolini sono state elevate due multe da 50 euro ciascuna per sacchi contenenti materiale non differenziato.