Artigiani, accordo Cna-Metro: niente cauzione per l’autoparchimetro

6 ottobre 2015 | 07:41
Share0
Artigiani, accordo Cna-Metro: niente cauzione per l’autoparchimetro

Sono finiti per gli artigiani i tempi in cui si cercava disperatamente un bar per cambiare le monete del parcheggio. Ma anche le corse per rientrare entro i tempi previsti dal biglietto esposto sull’automobile.
Sono questi, infatti, i vantaggi che gli artigiani associati alla Cna hanno a disposizione grazie alla nuova convenzione stipulata con la Metro srl, in base alla quale chi è iscritto alla associazione degli artigiani potrà richiedere l’autoparchimetro individuale €Park senza dover pagare la cauzione, cui farà da garante la Cna stessa.

L’€Park è un prodotto della Metro studiato per consentire a tutti gli utenti una sosta comoda conveniente e sicura; si ricarica con carte prepagate e può essere utilizzato in tutti i parcheggi a parcometro, sia dentro, sia fuori le mura, adeguandosi a tutti i tipi di tariffa. In pratica, si espone sul cruscotto ad inizio parcheggio, si inserisce la zona della città e si fa partire il timer. Una volta ritornati all’auto si ferma e si paga soltanto i minuti effettivi di sosta effettuati.
“Abbiamo cercato di fornire ai nostri iscritti uno strumento che li agevoli durante il lavoro, ma anche nel tempo libero – ha detto Ilaria Borelli Boccasso della Cna di Lucca – e che permetta loro di non doversi preoccupare della sosta in centro storico o nella immediata periferia. Da parte nostra facciamo da garanti per l’assegnazione dell’autoparchimetro, in modo che non si debbano neppure pagare i dieci euro previsti per la cauzione del pratico strumento”.
L’€Park verrà rilasciato nella sede legale della Metro (a San Filippo, in via di Tiglio, 957) agli artigiani che ne faranno richiesta con un documento di riconoscimento e la tessera di iscrizione alla Cna. Le ricariche prepagate potranno essere richieste sia alla sede Metro di San Filippo, sia all’ufficio permessi a Sant’Anna.