Obbligo di defibrillatori negli impianti sportivi, il plauso di Baccelli

7 ottobre 2015 | 12:02
Share0
Obbligo di defibrillatori negli impianti sportivi, il plauso di Baccelli

Il consigliere regionale lucchese Stefano Baccelli (Pd) plaude alla nuova legge regionale che obbliga gli impianti sportivi a dotarsi di defibrillatori semiautomatici.”La nuova legge regionale che abbiamo approvato – dice Baccelli – eende obbligatoria la presenza dei defribillatori semiautomatici in tutti gli impianti sportivi della Toscana. Mi pare un buon punto di equilibrio tra l’esigenza di introdurre uno strumento salvavita negli spazi in cui si svolgono attività sportive e le necessità dei gestori e delle società. Abbiamo infatti prorogato l’obbligatorietà a partire dall’1 luglio 2016, per dare modo e tempo ai gestori di adeguarsi alla nuova normativa, e semplificato significativamente le procedure burocratiche. Per evitare di gravare sulle associazioni e le società sportive, la formazione obbligatoria del personale addetto all’uso potrà essere erogata, oltre che da soggetti accredidati, dalle Asl territoriali, con il coinvolgimento delle associazioni di volontariato, dando così la possibilità di poter frequentare i corsi senza ulteriori costi. Da parte mia, mi preme ricordare l’impegno per la diffusione dei defribillatori sul territorio da parte di varie amministrazioni, tra cui la Provincia di Lucca, e delle associazioni di volontariato, in particolare della Mirco Ungaretti Onlus, che tanto ha fatto per la sensibilizzazione su questa tema di importanza vitale”.
“L’obiettivo della Regione Toscana – conclude Baccelli – è quello di rispondere a una serie di episodi tragici avvenuti in passato, che si sarebbero potuti evitare con la presenza del defribillatore. Per scongiurare che tali situazioni si ripetano in futuro tutti gli impianti sportivi della Toscana dovranno esserne dotati, assieme a persone appositamente formate per l’utilizzo in caso di emergenza. La notizia positiva, quindi, è che da oggi, per chi pratica sport in Toscana, inizia un percorso verso una maggiore tutela e sicurezza”.