Due giovani studentesse lucchesi si aggiudicano le borse di studio dell’Istituto Modartech

Una di Capannori e l’altra di Viareggio. Sono Martina Belluomini, 21 anni e Marta Molinaro di 20 le vincitrici delle borse di studio Anna Monesi assegnate dall’Istituto Modartech, per un premio complessivo di 26mila euro di formazione gratuita. La giuria, formata da dirigenti e docenti e da imprenditori e aziende, prime tra tutte la maison Gattinoni, ha premiato la passione per la moda ed il talento delle due ragazze che potranno usufruire delle borse di Studio per la Miglior tecnica di Disegno in memoria di Anna Monesi, una docente prematuramente scomparsa, che ha lasciato un segno profondo nel percorso formativo della scuola. Le borse di studio prevedono la copertura totale del percorso triennale in Design e progettazione della Moda (1° premio) e del corso annuale in Fashion design (2° premio), in partenza il 20 ottobre.
Percorsi che formano una figura professionale molto richiesta dalle imprese in grado di ricercare tendenze, sviluppare una collezione e tradurla in progetti concreti, con sbocchi all’interno di aziende di moda. Martina, la vincitrice, ha colpito la commissione “per il grande talento e le doti tecniche ben strutturate mostrando un tratto sicuro e un’ottima capacità di composizione avvalorata anche da un attento metodo di ricerca. Il progetto presentato, confermato anche dall’esame del portfolio, prende spunto da elementi della natura per trasporli in contesti moda mentre in altri suoi lavori si notano sviluppi creativi a partire da input diversi, segno di una curiosità positiva e di un metodo di lavoro in linea con la filosofia dell’Istituto. Virtuosismi estetici che la commissione ha ritenuto meritevoli dando la possibilità a Martina di seguire un percorso triennale che le permetterà di tradurre in prodotti moda il suo talento visivo”.
Nei lavori di Marta invece la commissione ha riconosciuto “una buona tecnica di disegno ma soprattutto un particolare talento nella capacità di abbinare colorazioni anche ardite ma molto armoniche, e realizzare composizioni moda di gusto contemporaneo. L’evidente passione per il mondo della moda è declinata in una ricerca che la porta a fare buone scelte cromatiche e il percorso di Design e progettazione della moda può portare Marta a concretizzare le potenzialità che le sono state riconosciute dalla commissione”.
Partner dell’iniziativa, già dalla nascita del progetto, alcune aziende e realtà facenti parte del Network Modartech. Fondazione Piaggio, Ail Firenze (a cui le vincitrici dovranno versare il 10% del valore complessivo della borsa di studio); Gattinoni Couture, Cafè Noir, la prestigiosa azienda calzaturiera presente da oltre 20 anni nel mercato; il marchio di gioielli e creazioni in argento di Giovanni Raspini; Monnalisa, brand internazionale nel mercato dell’abbigliamento per bambini; Lectra, leader mondiale nelle soluzioni tecnologiche integrate.