Esteso a tutta la città il porta a porta delle pile usate

8 ottobre 2015 | 10:55
Share0
Esteso a tutta la città il porta a porta delle pile usate
Esteso a tutta la città il porta a porta delle pile usate
Esteso a tutta la città il porta a porta delle pile usate

Anche le pile e gli accumulatori portatili esausti troveranno finalmente posto nel calendario settimanale della raccolta rifiuti porta a porta, più precisamente ogni primo giovedì del mese, insieme al contenitore di raccolta dell’indifferenziata, a partire da giovedì 5 novembre. Un semplice ed efficace progetto, già attivo in fase sperimentale dal gennaio scorso nelle frazioni di Santa Maria del giudice e San Lorenzo a vaccoli, che ha avuto fin da subito un riscontro positivo da parte della popolazione ed ottimi risultati nel corretto lavoro di smaltimento negli appositi impianti specializzati.

Non a caso il Comune di Lucca è stato classificato come il capoluogo di provincia più virtuoso di tutta la regione Toscana, con il 66% di raccolta rifiuti differenziata. Un servizio che il comune di Lucca offre al cittadino per rendere la raccolta delle pile semplice e soprattutto responsabile verso l’ambiente, per evitare uno smaltimento inadeguato ossia inserendole erroneamente nel contenitore dell’indifferenziata o lasciandole in casa per anni senza un luogo preciso di destinazione per lo smaltimento. Alla presentazione del progetto oggi (8 ottobre) a Palazzo Orsetti hanno preso parte Francesco Raspini, assessore all’ambiente, Roberto Paolini, di Sistema Ambiente, Salvatore Albanese, di ReMedia e Andrea Pavon di Erica società cooperativa. “ReMedia è un consorzio nazionale che si occupa del fine vita delle pile e il corretto trattamento una volta che diventano rifiuti – spiega Albanese –: abbiamo registrato nel 2014 una raccolta di 40 mila tonnellate di rifiuti con un tasso di riciclo pari al 92%. Il decreto legislativo 188/2008 prevede che l’Italia ricicli il 25% di pile e accumulatori portatili immesse al consumo entro il 2012 e il 45% di pile entro il 2016. Con questo progetto auspichiamo di introdurre una serie di soluzioni alternative incentivanti per il corretto smaltimento di batterie e accumulatori portatili. La normale raccolta di pile nelle riciclerie non verrà sospesa ma si affiancherà a questo nuovo ed efficace servizio”. L’opera di comunicazione e informazione è assegnato alla cooperativa Erica, e comincia già dal sacchetto blu di raccolta pile il quale avrà stampato su di esso precise informazioni. I sacchetti per la raccolta saranno consegnati da Sistema Ambiente unitamente al kit per la raccolta dell’indifferenziato, in distribuzione in questi giorni in tutti i quartieri cittadini. Inoltre sarà possibile ritirarli anche presso gli uffici di Sistema Ambiente, in via delle Tagliate 136, alle isole ecologiche e durante uno dei punti informativi che verranno organizzati in tutta la città. Inoltre saranno esposti manifesti informativi con lo slogan della campagna “Carichi per il porta a porta” in tutta la città e distribuiti pieghevoli esplicativi, insieme ai sacchetti, da Sistema Ambiente e in 10 punti informativi con gazebo nei centri di maggior passaggio.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.remediapervoi.it/lucca-pile

Valentina Polieri