Musica e non solo alla Chiesa del suffragio: il 16 giornata di riflessione sulla Sla

9 ottobre 2015 | 16:13
Share0
Musica e non solo alla Chiesa del suffragio: il 16 giornata di riflessione sulla Sla

Una giornata di riflessione sulla Sla, tra musica e interventi di esperti venerdì 16 all’auditorium della Chiesa del suffragio. Appuntamento con La buona musica sostiene la Sla organizzato da Stefano Cambiato, afflitto da slerosi amiotrofica multipla, insieme all’associazione Aisla e sostenuta da Istituto Boccherini, Fondazione Cassa Risparmio di Lucca e Confindustria Lucca.

L’incontro si aprirà con Luca Betti alla tromba e Stefano Teani al pianoforte, entrambi del Conservatorio Boccherini, che suoneranno le migliori colonne sonore di Ennio Morricone. Numerosi anche gli interventi, da Vincenzo Soverino, vicepresidente Aisla a quello di Letizia Mazzini su “Cellule staminali e Sla”, “La presa incarico della persona con la Sla” a cura di Monica Mazzoni e altri ancora, con testimonianze anche di familiari e malati. Alle 19 il secondo momento musicale con il cantautore Carlo Piras. Alle 19.45 aperitivo e saluti con le Cantine Bernardini l’interno dell’atrio del Palazzo Bernardini di proprietà di Confindustria Lucca. L’evento è patrocinato da Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.