
Cambia la viabilità attorno alla rotatoria di Porta Elisa per rendere più snello in traffico in direzione del San Luca. Dopo l’istituzione del divieto di fermata in piazzale Don Aldo Mei introdotto nelle scorse settimane, impedendo alle auto di sostare impropriamente sulla corsia di marcia in entrata verso il centro città, ora l’amministrazione comunale introduce in via sperimentale un’ulteriore novità, sempre nell’ottica di rendere più fluido il transito dei veicoli, in particolare in direzione dell’ospedale.
Il cambiamento, che scatterà da lunedì, consiste nella modifica allo spartitraffico che si trova fra viale Castruccio Castracani e viale Marconi in modo da consentire alle vetture che provengono da viale Marconi di svoltare subito verso viale Castruccio Castracani senza dover percorrere tutta la rotatoria. Gli operai della ditta che sta completando l’intervento complessivo alla nuova infrastruttura viaria saranno sul posto dalle 5 del mattino per sistemare la segnaletica, in modo che tutto sia pronto per l’orario di maggiore flusso del traffico.
“Come avevo detto in occasione della istituzione del divieto di sosta – spiega l’assessore al Traffico Celestino Marchini – l’amministrazione comunale monitora quotidianamente l’andamento della viabilità nei pressi della nuova rotatoria. Da questo tipo di attività valutativa è scaturita la decisione di introdurre in via sperimentale una soluzione, che era già stata studiata sulla carta nei mesi scorsi. Testiamo quindi la bontà di questa soluzione mentre il cantiere entra nella sua fase finale: in questo modo potremo valutare direttamente sul campo la possibilità di rendere definitiva questa miglioria”.