Migranti, altri 24 lasciano la struttura della Croce Rossa

L’obiettivo è quello di “alleggerire” la tensostruttura della Croce Rossa di via delle Tagliate dove, anche di recente, sono avvenuti episodi di violenza tra migranti di diverse etnie (Leggi). Una situazione emergenziale che una parte degli stessi richiedenti asilo ha voluto fare presente, recandosi nelle settimane scorse in prefettura. E stamani (11 ottobre) alle 10 si è svolta all’ufficio territoriale del governo la riunione del Consiglio per l’immigrazione, presieduta dal prefetto Giovanna Cagliostro, con la partecipazione dei sindaci e dei rappresentanti degli enti locali, dei rappresentanti delle associazioni del terzo settore e della Croce Rossa Italiana.
I numeri. Dal 20 settembre scorso, ha spiegato il prefetto, sono stati trasferiti 81 stranieri dalla tensostruttura di via delle Tagliate gestita dalla Croce Rossa ai diversi centri temporanei di accoglienza reperiti dalla Prefettura e organizzati dalle associazioni del terzo settore, secondo il modello della rete di ospitalità capillare e diffusa sul territorio.
Di questi 81 migranti, 8 sono stati ospitati nel comune di Borgo a Mozzano, 10 a Vagli Sotto, 11 a Fabbriche di Vergemoli, 12 a Coreglia, 14 a Lucca, 11 a Viareggio e 15 a Massarosa.
Entro questa settimana saranno trasferiti dalla tensostruttura della Croce Rossa altri 24 ospiti stranieri, di cui 12 verranno accolti nel comune di Pieve Fosciana, 6 in quello di Castiglione di Garfagnana e 6 a Porcari. All’interno del centro di via delle Tagliate sono attualmente accolti 80 richiedenti asilo.
Il nuovo bando.Il prefetto ha anche confermato il massimo impegno al fine di alleggerire ulteriormente gli ospiti della tensostruttura. La riunione ha affrontato poi ulteriori aspetti tecnici concernenti le modalità di accoglienza dei migranti, con particolare riguardo alla gestione dei minori non accompagnati richiedenti asilo. A tale proposito si è convenuto di costituire un tavolo tecnico tra i rappresentanti degli enti locali e delle associazioni del terzo settore, coordinato dalla Prefettura. Inoltre sono state fornite notizie sulla pubblicazione dell’avviso pubblico per gli enti locali per l’ampliamento di 10.000 posti di accoglienza Spar. Le relative domande potranno essere inviate unicamente on line https://fnasilo.dlci.interno.it a decorrere dalle 9 del 14 ottobre e fino alle 12 del 14 gennaio 2016.