Mense, Buonriposi: è il Consiglio che decide stop ai rientri

“La riduzione dell’orario scolastico è competenza del Consiglio di Istituto nel suo insieme, ma per entrare nel merito l’ufficio scolastico provinciale deve ricevere il reclamo dei genitori”: così il provveditore agli studi Donatella Buonriposi si è espressa questa mattina (13 ottobre) sulla questione della sospensione del rientro pomeridiano alla scuola primaria di Saltocchio, a margine della conferenza di presentazione della convenzione fra Aml e Iti fermi Giorgi.
Proprio nella giornata di ieri (12 ottobre) la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Lucca 5, Carla Reggianini, ha infatti diffuso una circolare con cui ha disposto la riduzione dell’orario scolastico di due classi della scuola primaria di Saltocchio, in seguito alla mancata cessazione della protesta del panino day per il caro mensa (Leggi).
“Ad anno scolastico già avviato – ha spiegato Buonriposi – modificare l’orario significa cambiare le carte in tavola anche nei confronti dei genitori e dei ragazzi che hanno scelto un certo pacchetto didattico-formativo. Resta tuttavia da valutare – ha chiarito- se questa decisione sia frutto di una delibera avvenuta in sede di Consiglio di Istituto (come ritengo sia stato), che è l’organo cui spetta la competenza specifica in materia di orario scolastico, o se invece si tratti di una scelta individuale da parte della dirigente scolastica. Non è affatto detto che questo provvedimento non sia in regola, ma ad oggi, non avendone ancora ricevuto comunicazione, non posso esprimermi. Ad ogni modo – ha concluso – non ho la facoltà di entrare nel merito della questione a meno che non venga espressamente manifestato, in sede di Ufficio Scolastico Provinciale, un disagio da parte dei genitori”.
Jasmine Cinquini