La Provincia di Lucca protagonista a Expo per il contratto di fiume del Serchio

15 ottobre 2015 | 12:01
Share0
La Provincia di Lucca protagonista a Expo per il contratto di fiume del Serchio

La Provincia di Lucca sarà protagonista, domani (16 ottobre) al decimo Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, la due-giorni in programma, da oggi, al Parco della biodiversità dell’Expo di Milano 2015.
La partecipazione dell’amministrazione provinciale è legata al fatto che l’ente è capofila del progetto del Contratto di Fiume per il Serchio, di cui è stato firmato lo scorso 4 settembre il protocollo d’intesa (il primo in tutta la Toscana) insieme con gli enti e gli altri soggetti territoriali.

L’accordo, infatti, rappresenta il momento conclusivo del processo partecipativo sviluppato nell’area del bacino del Serchio (tra Ponte di Campia e Ponte a Moriano) effettuato nell’ambito del progetto europeo Med WaterInCore, dopo l’esperienza pilota, costituisce l’avvio di un ulteriore percorso per estendere il Contratto di Fiume all’intero bacino del Serchio.
Ad illustrare all’Expo di Milano il lavoro degli enti locali del nostro territorio, coordinato dalla Provincia di Lucca, sarà l’architetto Francesca Lazzari nel’ambito della sessione dedicata al confronto tra i vari Contratti di Fiume, gli approcci metodologici e l’uso delle risorse. L’intervento si baserà sull’esposizione del metodo applicato per il Contratto di Fiume del Serchio il cui schema concettuale è riconosciuto anche nel documento elaborato dal Ministero dell’Ambiente. Il percorso effettuato finora dalla Provincia e dagli altri enti ha consentito l’individuazione di 44 idee progettuali che spaziano dalla riduzione del rischio idraulico del Serchio e dei suoi affluenti, alla realizzazione di casse di espansione; dalla messa in sicurezza idraulica di alcune aree alla tutela della biodiversità ittica. A breve la Provincia di Lucca convocherà una riunione con tutti i sindaci del territorio per dare avvio all’estensione dell’esperienza pilota del Contratto di Fiume per il Serchio all’intero bacino del principale corso d’acqua del territorio.