Università, boom di domande di ammissione alla Luiss da Lucca

15 ottobre 2015 | 14:07
Share0
Università, boom di domande di ammissione alla Luiss da Lucca

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al nuovo appuntamento del test d’ingresso Luiss, che da quest’anno consentirà di affrontare la maturità senza pensieri: gli studenti del quinto anno delle scuole superiori campane potranno, infatti, svolgere la prova di ammissione per i corsi di laurea triennale in Economia e Scienze Politiche e magistrale a ciclo unico in giurisprudenza dell’anno accademico 2016/17, già in autunno, il 24 ottobre.

Sarà così possibile anticipare l’ammissione all’università, risparmiando tempo ed energie preziose per i mesi di studio in vista della maturità. Ma, oltre alla serenità, c’è anche l’opportunità, grazie al progetto 9000, di poter accedere gratuitamente alla Luiss: sono già 15 gli studenti che, prendendo parte ai test anticipati della Summer School di quest’anno, hanno conseguito un punteggio tale da consentire, in funzione del loro voto di maturità, di usufruire dell’esonero totale della retta universitaria. Il progetto 9000 consente l’esonero totale dalla retta universitaria, indipendentemente dal reddito, a tutti gli studenti meritevoli che conseguono 9.000 punti moltiplicando il voto di Maturità per il risultato della prova di ammissione alla Luiss. Il test di ingresso si svolgerà il 24 ottobre alle 15 nelle città di Roma, Bari, Bologna, Napoli e Palermo (maggiori info su luiss.it). “Abbiamo deciso di introdurre questa nuova prova – dichiara il direttore generale della Luiss Giovanni Lo Storto – proprio per permettere ai ragazzi di affrontare con più serenità e concentrazione l’intero anno scolastico e ai loro genitori di organizzare con largo anticipo il futuro dei propri figli, soprattutto se fuori sede, un’occasione ulteriore per puntare al merito con il nostro progetto 9000”. Le domande di ammissione per l’a.a. 2015/2016 provenienti dalla Toscana hanno rappresentato il 4,4% del totale del Centro Italia, confermandola seconda Regione dell’Area per numero di partecipanti al test. Le province di Firenze, Grosseto e Lucca rappresentano il 50% delle domande di ammissione a livello regionale. Crescono le domande dalle province di Arezzo (+200%), Grosseto (88,9%), Lucca (+50%) e Livorno (+33,3%). A livello nazionale, il ciclo di prove di ammissione 2015/2016 si è chiuso con un forte aumento dei partecipanti ai test d’ingresso per le Lauree triennali e a ciclo unico (+23% nelle prove autunnali e +43% di prove provenienti dalla Summer School) e con un incremento delle domande per le Lauree Magistrali (oltre il 40% di studenti esterni). Oltre 1/3 degli studenti che si laurea nell’Ateneo torna a rafforzare, quasi sempre dopo una esperienza internazionale, il patrimonio culturale e imprenditoriale apicale del Mezzogiorno del Paese. Anche per il prossimo anno, l’offerta formativa sarà composta da nuovi indirizzi di specializzazione e da una costante attenzione alle nuove figure professionali legate ai mestieri digitali e all’inserimento dei suoi laureati nel mercato del lavoro (l’80% sono occupati ad un anno dal conseguimento del titolo).