Cibo e Mente, la fondazione lucchese Brf Onlus protagonista a Expo 2015

Domani (18 ottobre) la Fondazione Brf Onlus sarà protagonista a Expo 2015 di un incontro presso la Cascina Triulza. A parlare sarà il professor Armando Piccinni, presidente della Fondazione Brf – Istituto per la ricerca scientifica in psichiatria e neuroscienze.
“Non si può parlare di cibo senza parlare di cervello. Mangiare infatti non è soltanto un atto che porta l’essere umano a nutrirsi, ma è anche un gesto fondamentale con cui si cerca il piacere: mangiare è stare insieme, condividere, spesso anche un modo per curare il proprio malessere come attestano numerosi e recentissimi studi scientifici”, spiega il professor Armando Piccinni.
L’intervento del presidente Piccinni, già autore del long seller Drogati di cibo (Giunti), si inserirà in una giornata di appuntamenti che vedranno protagonisti nomi di spicco della nutrizione nazionale. Fra i numerosi interventi, va ricordato quello a cura della dottoressa Tiziana Stallone, nutrizionista, Il ruolo centrale del biologo nella prevenzione primaria e secondaria delle patologie legate allo stile di vita (prima sessione del mattino). L’intervento curato alle 15,30 dal professor Armando Piccinni sarò relativo alla Food Addiction, e annuncerà l’importante intesa stretta fra la Fondazione Brf e l’Enpab.
La neonata Fondazione lucchese BRF, già distintasi a livello nazionale per un protocollo presentato con entusiasmo al ministro Lorenzin, verrà presentata alla cittadinanza a fine novembre in un evento dedicato.