
C’erano anche i ragazzi del ristorante La pecora nera tra i partecipanti di Disabiliteat: l’empowerment delle persone con disabilità, l’evento di live cooking con ragazzi e ragazze affetti da disabilità organizzato giovedì scorso (15 ottobre) dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù nell’ambito delle iniziative di Expo Milano 2015.
Guido e gli altri ragazzi del ristorante di piazza San Francesco hanno partecipato, con la consueta professionalità e tanto entusiasmo, all’organizzazione di un pranzo con un menù di sei portate, dall’antipasto al dolce, e al servizio in sala per circa 90 ospiti. La sede dell’evento era il Refettorio Ambrosiano, un ex teatro degli anni Trenta trasformato in refettorio dove le persone in difficoltà possono trovare un pasto caldo e accoglienza.
Il pranzo, preparato dagli chef nella grande cucina a vista del Refettorio, è stato preceduto dalle testimonianze delle associazioni impegnate nell’inserimento delle persone con disabilità e dal racconto delle loro esperienze lavorative. Oltre a La pecora neradi Lucca erano presenti altri quattro ristornati di Roma, Venezia e Firenze, tutti coinvolti in progetti di inclusione sociale che consentono ai ragazzi di sviluppare nuove competenze e abilità.