Al via al Real Collegio il progetto ‘Scuole aperte’

Il prossimo 21 ottobre, al Real Collegio, alle 10, alla presenza del prefetto di Lucca, della dirigente dell’ Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, dell’Ufficio nono Ambito Territoriale di Lucca e Massa Carrara, dei componenti del Tavolo di Lavoro Permanente sull’Educazione, sarà organizzata dalle scuole superiori del Comune di Lucca la giornata di inizio del progetto Scuole Aperte.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività svolte dall’organismo citato, presieduto dal prefetto Giovanna Cagliostro e costituito da rappresentanti della curia di Lucca e Pisa, della Provincia di Lucca, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Ufficio IX Ambito Territoriale di Lucca e Massa, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico, delle Aziende Sanitarie Usl 2 e Usl 12, delle Conferenze dei sindaci di Lucca, Versilia e Valle del Serchio nonché delle forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, del Fai, dell’Ordine dei dottori Commercialisti e dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche.
Il progetto, a valere su un triennio, a decorrere dal 2014, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, prevede la possibilità per gli studenti di accedere alla scuola, in orario pomeridiano, al fine di poter svolgere le attività connesse ad un percorso educativo su diverse tematiche con la guida degli esperti del Tavolo di Lavoro.
Tante sono state le iniziative avviate lo scorso anno nel corso degli incontri tenutisi a rotazione, tutti di giovedì pomeriggio, presso tutti gli Istituti Superiori del Comune di Lucca: nella mattinata del 21 ottobre saranno proprio gli studenti delle Scuole partecipanti (Isi Machiavelli, Isa Passaglia, Liceo Scientifico Vallisneri, Isi Pertini, Isi Fermi, Itc Nottolini, Carrara, Busdraghi) ad illustrarne i contenuti e le finalità ed a commentare con i loro compagni l’esperienza maturata.
Per l’anno scolastico in corso, sono state coinvolte anche le Scuole Superiori della Versilia e della Garfagnana. Il programma predisposto si presenta nutrito e ricco di argomenti.
Nell’occasione il Prefetto Giovanna Cagliostro presenterà il relativo calendario.