
Le terre di Puccini volano a Londra e si promuovono all’ambasciata e alla fiera World Travel Market: dal 3 al 5 novembre la campagna di marketing territoriale iniziata ad agosto si internazionalizza e presenta le eccellenze lucchesi a tour operators e stampa specializzata estera. L’evento, nato dallo sforzo congiunto di Camera di Commercio, Lucca Promos, Associazione Lucchesi nel Mondo, Fondazione Bml e Fondazione Giacomo Puccini, è stato presentato questa mattina (20 ottobre) alla Camera di Commercio dal vicepresidente Ademaro Cordoni, l’amministratore unico di Lucca Promos, Rodolfo Pasquini, dalla presidente dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, dal sindaco e Presidente della Fondazione Puccini, Alessandro Tambellini, dal rappresentante della Fondazione Bml, Pietro Paolo Angelini e dal sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti.
“La mia recente nomina non andrà a stravolgere l’operato svolto fino ad oggi da Lucca Promos – ha chiarito Pasquini -: vorremmo puntare di più sulla strategia del turismo, investendo maggiormente nella promozione, in modo da essere più presenti alle manifestazioni internazionali. L’idea è quella di promuovere le terre di Puccini e quindi anche il territorio comunale, dove il Maestro ha svolto gran parte della sua attività. A Londra verranno presentate, oltre alla musica, anche varie eccellenze enogastronomiche legate alla nostra terra, che le strutture specializzate presenti all’incontro potranno decidere di vendere ai vari territori di riferimento”.
La prima giornata si svolgerà alla sede dell’Ambasciata italiana, a Palazzo Grosvenor, alla presenza dell’ambasciatore Pasquale Terraciano: in questa occasione ottanta personalità fra tour operators e giornalisti specializzati conosceranno le bellezze artistiche, culturali, paesaggistiche, enogastronomiche, musicali e sportive del territorio lucchese. La presentazione della campagna promozionale The lands of Puccini sarà accompagnata dall’esibizione di alcuni artisti del festival Pucciniano, che allieteranno gli ospiti con un repertorio di arie del Maestro. Al termine sarà offerta una degustazione dei prodotti tipici della provincia. Oltre ai rappresentanti degli enti promotori saranno presenti anche i sindaci di Lucca, Pescaglia, Coreglia e Bagni di Lucca, per promuovere i rispettivi territori.
“Ancora una volta – ha affermato il sindaco Tambellini – ci affidiamo a Puccini come testimonial poiché riunisce con un filo tutte le nostre terre, anche oltre territorio provinciale. Il turismo che intendiamo promuovere è un turismo che abbia molta cura per il dettaglio, che riesca a cogliere i momenti culturali che un territorio offre e sia curioso di come si vive in quell’ambito. In altre parole vogliamo un turismo che sia in grado di portare da noi un certo tipo di viaggiatore, interessato anche a quello che produce una terra, il che presuppone un abbinamento sempre più forte del territorio con la sue attività culturali. Lo scopo è semplice: chi visita le nostre zone deve avere qualcosa di interessante da vivere e da raccontare”.
Grazie al progetto europeo Extra Expo, condotto dalla Camera di Commercio di Lucca e da Lucca Promos, nel padiglione Enit all’interno della fiera World Travel Merket, uno dei pilastri internazionali del settore turistico, sarà allestito un corner dedicato alla promozione degli itinerari turistici del territorio lucchese.
“Vogliamo presentarci a Londra- ha detto Ilaria Del Bianco – per instaurare e sviluppare un legame importante per il nostro territorio dal punto di vista turistico ed economico. Di grande rilievo il coinvolgimento nel progetto dei sindaci dell’area provinciale, a partire da quelli che siedono nel nostro consiglio direttivo, che hanno sposato sin da subito l’idea di promuovere all’estero i rispettivi territori”.
“Il turismo è uno dei primi settori da portare avanti- ha aggiunto Cordoni- sarà una campagna di grande rilievo che sicuramente raggiungerà molti risultati, dando vita ad un importante viaggio di promozione nel mondo”.
Jasmine Cinquini