Scuole aperte, al Real Collegio tutti i progetti degli studenti lucchesi

E’ partito questa mattina il progetto Scuole aperte, l’iniziativa organizzata al Real Collegio e a cui hanno partecipato studenti provenienti da tutti gli istituti superiori di Lucca. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività svolte dal Tavolo di lavoro permanente sull’educazione, presieduto dal prefetto Giovanna Cagliostro.
Ciascuno degli Istituti partecipanti (Isi Machiavelli, Iis Passaglia, Liceo Scientifico Vallisneri, Isi Pertini, Isi Fermi, Itc Nottolini, Carrara, Busdraghi) ha utilizzato le sale messe a disposizione dal Real Collegio, per proiettare video ed illustrare, tramite gallerie fotografiche, le attività inerenti i temi approfonditi con l’aiuto degli esperti del Tavolo di lavoro e realizzati grazie al contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca.
Gli studenti del Pertini hanno mostrato, in un video articolato, le attività inerenti l’iniziativa Conosci l’Arte in città, che ha consentito l’apertura pubblico ed alle scuole di alcuni monumenti della città di Lucca. In particolare hanno lavorato sulla chiesa di Sant’.Alessandro, quelli del Liceo Scientifico sulla chiesa di Santa Caterina, quelli dell’Isi Machiavelli e dell’Iis Passaglia sulla sezione del ‘900 di Palazzo Mansi e sul Museo del Risorgimento. I ragazzi del Liceo Scientifico Vallisneri hanno invece organizzato la mostra Frontiere”, sul tema “Nutrire il pianeta dell’Expo 2015.
Gli alunni dell’Isi Fermi – Giorgi hanno fatto un piccolo saggio delle attività realizzate con le modalità del World Cafè sul tema della peer education ed hanno mostrato un plastico concernente l’inclusione sociale dal titolo Lucca ci accoglie. Gli studenti dell’Itc Carrara Busdraghi Nottolini hanno mostrato un video sull’esercitazione di protezione civile realizzata lo scorso anno con la collaborazione dei vigili del fuoco; in un altro video è stato affrontato il tema della “movida” con l’aiuto dei carabinieri.
Al termine il prefetto insieme al sindaco di Lucca, alla consigliera provinciale e alla dirigente dell’Ufficio scolastico regionale IX Ambito territoriale di Lucca e Massa, hanno rivolto un indirizzo di saluto agli studenti e di augurio del nuovo anno scolastico, specificando gli argomenti che potranno essere approfonditi grazie al progetto Scuole aperte. Nell’occasione il prefetto ha presentato il calendario degli incontri relativi all’anno scolastico 2015/2016.
Gli incontri avranno inizio giovedì 19 novembre all’ Isi Fermi con il World Cafè sul tema dell’inclusione sociale e proseguiranno con numerosi argomenti, quali il gioco d’azzardo, l’uso del web, la solidarietà e l’integrazione sociale, lo studio dei monumenti di Lucca, i diritti umani, la crisi economica, il soccorso pubblico e la tutela dell’ambiente. Tutti gli argomenti saranno approfonditi con la collaborazione degli esperti del Tavolo di lavoro, in orario pomeridiano e sempre di giovedì presso le scuole che si sono rese disponibili all’apertura pomeridiana e che si renderanno disponibili anche nel territorio della Versilia e della Garfagnana.