S. Vito, petizione a vuoto: ripreso il taglio degli alberi

22 ottobre 2015 | 09:02
Share0
S. Vito, petizione a vuoto: ripreso il taglio degli alberi

Addio ai diciassette alberi di piazza Contessa Matilde a San Vito. Nonostante la mobilitazione della cittadinanza, infatti, stamani sono ripresi i lavori per tagliare 6 delle 17 piante presenti, ma tutte avranno lo stesso destino: l’abbattimento. E’ quanto ha spiegato con una mail ai cittadini l’architetto dell’Opera delle Mura, rispondendo soltanto ieri alla raccolta di firme protocollata dai cittadini della zona. “Un atto di forza da parte dell’Opera delle Mura – attaccano i promotori della petizione per salvare gli alberi del quartiere -: nella mail ricevuta soltanto ieri ci era stato detto che i lavori sarebbero ripresi entro alcuni giorni e invece già stamani si sono presentati gli operai con le motoseghe”.

La vicenda era esplosa a inizio ottobre, quando la ditta incaricata si era presentata in piazza Contessa Matilde, mettendosi all’opera. I residenti incuriositi si erano avvicinati per informarsi, pensando che gli alberi sarebbero stati soltanto potati e messi in sicurezza. Quando è stato loro annunciato che sarebbero stati invece tutti quanti abbattuti, è scattata la rivolta. Alcuni hanno perfino tentato di fermare i lavori ed è stato soltanto l’intervento di una pattuglia della polizia municipale di Lucca a riportare la calma (Articolo e foto). A quel punto i lavori erano stati di fatto sospesi. I cittadini non avevano perso comunque tempo raccogliendo e protocollando una settantina di firme, ma non è servito a niente. L’Opera delle Mura, nella lettera ai cittadini, ha ricordato i motivi della decisione di abbattere le piante, ritenute pericolose per l’incolumità delle persone anche sulla scorta di numerose segnalazioni ricevute. “Avremmo voluto che questa scelta fosse condivisa con i cittadini – spiegano alcuni residenti -: invece siamo stati messi di fronte al fatto compiuto”. Le piante, è stato comunque assicurato, saranno reimpiantate con altri esemplari: “Ma anche al riguardo non siamo stati informati né con che tipo di alberi sarà compiuto l’intervento né soprattutto quando”, tuonano gli abitanti.