Un anno di Artiglio, due giorni di incontri con Casapound

Due giorni di dibattiti, conferenze e incontri per festeggiare un anno dell’Artiglio, il centro di Casapound di via Michele Rosi. “Abbiamo deciso di festeggiare come si deve il primo compleanno del nostro spazio – dichiara Lorenzo Del Barga, responsabile lucchese di CasaPound – che in nemmeno un anno è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che non si sentono allineati alla dittatura del pensiero unico. Uno spazio che in un anno ha fatto molte attività: dalla raccolta alimentare per i lucchesi in difficoltà allo sportello contro l’usura bancaria; dalle conferenze sulla Siria e sulla disabilità alla presentazioni di libri; dalle cene di finanziamento per il canile ad iniziative ludiche. Uno spazio libero di confronto e dibattito; quello che a Lucca mancava”.
“La due giorni avrà inizio domani – prosegue Del Barga – venerdì (23 ottobre) alle 18, con la conferenza Ungheria. Ieri e oggi baluardo d’Europa, nel preciso anniversario della rivolta di Budapest del 1956; tra i relatori lo stesso Del Barga insieme a Filippo Marchini, inviato in Ungheria per congedatifolgore.com. Dopo la conferenza seguirà una cena comunitaria. Il sabato alle 17 ci sarà invece la presentazione del libro Tagliagole. Jihad Corporation (Ed. Bompiani), con Francesco Borgonovo, caporedattore del quotidiano Libero e autore del libro, ed Eugenio Palazzini, coordinatore regionale di CasaPound Italia. Seguirà infine l’intervento conclusivo di Fabio Barsanti, fondatore di CasaPound a Lucca e attuale coordinatore regionale di Sovranità, che farà un bilancio politico di questo anno di Artiglio e parlerà di battaglie e prospettive per il territorio lucchese. A concludere il tutto, un aperitivo e un djset che daranno via ai festeggiamenti della serata.”