Videogiochi e app, ecco i progetti premiati: avranno la loro vetrina a Lucca Comics and Games

26 ottobre 2015 | 10:23
Share0
Videogiochi e app, ecco i progetti premiati: avranno la loro vetrina a Lucca Comics and Games

Sono otto i progetti di videogiochi, app e fumetti selezionati dal Polo Tecnologico Lucchese per partecipare a Lucca Comics & Games. Grazie, infatti, al progetto Lucca Start & Up, sostenuto anche da Lucca Comics & Games, nato per valorizzare progetti promossi da start up, imprese mature, creativi, sviluppatori e “fabbricatori digitali”, che abbiano realizzato progetti e/o prodotti virtuali o reali nell’ambito delle filiere dei giochi e videogiochi, dell’editoria di fumetti e dell’animazione puntando su innovazione e creatività, il Polo Tecnologico Lucchese offre l’opportunità di presentarsi ad un grande pubblico qualificato all’interno del proprio spazio nel padiglione Games.

Ben 27 le domande pervenute per il partecipare al concorso, dalle quali sono stati selezionati i progetti vincitori. Per gli otto vincitori, dunque, Lucca Comics & Games, Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema d’Animazione, dell’Illustrazione e del Gioco, è l’occasione giusta per chiedere al grande pubblico il proprio giudizio: i visitatori della manifestazione potranno testarli e valutarli.
Il Polo Tecnologico Lucchese sarà presente a Luca Comics & games, all’interno della sezione Games, Padiglione San Donato, stand D 11.
Elenco progetti selezionati.
MoonScape Academy (Davide Mazzini ) – La mission della MoonScape Academy, start up innovativa a vocazione sociale di prossima costituzione, prevede tre aree tra loro interconnesse: area formativa, con 4 differenti corsi nel settore del 3D in generale e del Game Design; area produzione per aziende, creando su commissione video commerciali, immagini e videogames, area R&D mirata a sviluppare applicativi innovativi per la valorizzazione del territoriopresentazione.
Verticomics (Domenico Oliveti) – App per la diffusione di contenuti a fumetti, sia gratuiti che a pagamento. www.verticalismi.it
Evil Cube (Filippo Martini) – Gioco 2D con un protagonista variabile (zombi, yeti, vampiro ecc…) di forma quadrata che grazie all’azione della forza di gravità e all’azione combinata della caduta di sassi e lapidi raggiunge l’obiettivo posto alla base del livello. (prototipo)
Kosmos’ Herpes (Luca Michelotti) – Videogioco di fantascienza, simulatore di caccia https://www.youtube.com/watch?v=uLNCL9cq4k4
Virtual Basket Manager (Luca Angelini) – App videogioco manageriale di gestione sia della parte tecnica (allenamenti) che finanziaria di un team di basket internazionale.
LuccaRing (Marco Ferrari) – La finalità di questo progetto è inizialmente di “acquisire” l’intera città di Lucca come modello tridimensionale, e di utilizzare quest’ultimo come ambientazione per un videogame multipiattaforma. Le mura rinascimentali, la storia e le caratteristiche architettoniche della città sono ideali per la creazione di uno scenario suggestivo per un gioco di ruolo o d’azione. www.directo.it/luccaring
Otium (Matteo Gori) – App compravendita videogiochi usati (prototipo)
DeSwag (Clara Fraccia ) – fashion game sotto forma di app http://deswag.instapage.com/