Mutazioni genetiche e rischio neoplasia, esperti a confronto giovedì a Lucca

Convegno su mutazioni genetiche e rischio neoplasia femminile giovedì prossimo dalle 9 al Grand Hotel Guinigi, presieduto dalla dottoressa Editta Baldini, direttore della struttura di Oncologia e del Dipartimento Oncologico dell’Asl 2 di Lucca.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di fare il punto sulle ultime novità in questo ambito, dalle strategie di prevenzione agli scenari terapeutici emergenti. Parteciperanno importanti specialisti provenienti dalle principali realtà italiane che si confronteranno con i professionisti lucchesi. Tra gli argomenti che verranno trattati: epidemiologia e rischio oncologico relativi alle mutazioni Brca, quando effettuare il test genetico, la paziente sana con mutazione Brca, il counseling genetico nella Regione Toscana, il carcinoma ovarico e quello mammario, le principali novità delle ricerca clinica. Saranno presenti professionisti di primo piano del panorama nazionale come Domenico Amoroso (Versilia), Gianni Amunni (Firenze), Catia Angiolini (Pistoia), Carmelo Bengala (Grosseto), Gian Luca Bracco (Lucca), Adelaide Caligo (Pisa), Nicoletta Colombo (Milano), Laura Cortesi (Modena), Alessandra Fabi (Roma), Antonio Frassoldati (Ferrara), Angiolo Gadducci (Pisa), Stefania Gori (Verona), Domenica Lorusso (Milano), Daniela Matarrese (Firenze), Andrea Michelotti (Pisa), Francesco Raspagliesi (Milano), Alessandra Renieri (Siena), Enrico Ricevuto (LAquila), Michelangelo Russillo (Lucca), Antonio Russo (Palermo), Francesca Torricelli (Firenze) e Daniela Turchetti (Bologna).