Un verme nel piatto di pomodori alla mensa scolastica

27 ottobre 2015 | 17:24
Share0
Un verme nel piatto di pomodori alla mensa scolastica

Ha notato un verme nel piatto di pomodori che gli era stato appena servito alla mensa scolastica e lo ha segnalato all’insegnante. E’ quanto sarebbe successo ieri mattina (26 ottobre) ad un bambino della scuola primaria Pascoli di Saltocchio. La maestra, però, non ha segnalato subito l’accaduto, né all’ufficio mense né, tantomeno, al personale presente per sporzionare i piatti dei bambini. Così il caso è finito soltanto oggi pomeriggio (27 ottobre) all’attenzione della ditta Del Monte, che gestisce il servizio per conto dell’amministrazione comunale. L’insegnante che era presente ieri in refettorio si è rivolta nel primo pomeriggio all’ufficio preposto del Comune, che ha provveduto a girare via mail la segnalazione all’azienda. Una comunicazione tardiva, che non ha consentito la messa in atto delle procedure seguite rigorosamente in casi come questo: la sostituzione del piatto, le verifiche sul corpo estraneo ritrovato tra le pietanze e un ancor più accurato controllo dello sporzionamento della vivanda.

Domani mattina la responsabile del controllo qualità della Del Monte assicura che si recherà di persona nella scuola – una delle più attive, si ricorda, nella protesta del panino day – per tutte le verifiche del caso. Ma, probabilmente, nel caso specifico, sarà molto difficile determinare cosa è accaduto e cosa eventualmente non ha funzionato, e se nella fase di preparazione al centro unico di cottura o successivamente a scuola. Il caso, tra l’altro, è stato segnalato anche da un genitore della commissione mensa che si trovava alla primaria di Saltocchio per la verifica della qualità del cibo. Nel suo report denuncia il ritrovamento del verme nell’insalata di pomodori, spiegando che la maestra lo ha segnalato a chi di dovere. Ma non immediatamente. L’ufficio mense, infatti, è stato informato attorno alle 14 di oggi – vale a dire ormai 24 ore dopo l’accaduto – e ha inoltrato l’email alla Del Monte, giunta in posta elettronica alle 14,49.
La procedura da seguire in casi come questo è ben precisa ed è verificabile nello specifico regolamento. Se l’insegnante o le persone a cui sono affidati i bambini durante l’orario della mensa si rende conto della presenza di “corpi estranei” nel cibo, il fatto va segnalato immediatamente alle addette allo sporzionamento, all’ufficio mense del Comune o direttamente alla Del Monte, in modo che si pongano in atto immediate verifiche e si proceda al controllo della pietanza.
“Ci rendiamo conto che sono cose che possono succedere – spiega Marianna Ferraro del comitato dei genitori La scuola che vogliamo e membro della commissione mense – ma visto che si è parlato di un centro unico di cottura tanto all’avanguardia, non dovrebbe accadere che un bimbo trovi un verme nella verdura. Dobbiamo dire che a Saltocchio la Del Monte si sta dando veramente da fare da tutti i punti di vista. Quello che è accaduto ieri è spiacevole per tutti, ma ci auguriamo che possa contribuire anche questo a migliorare il servizio, che è quello che continuiamo a chiedere”.