Nuovo servizio della Filcams Cgil di supporto psicologico per i lavoratori

La Filcams Cgil di Lucca ha organizzato un servizio per i propri iscritti che va oltre la consueta gamma di risposte che una lavoratrice od un lavoratore trova in un sindacato. E’ stata infatti istituita una convenzione con il centro per la famiglia, un noto centro clinico di psicologi e psicoterapeuti che si trova a Viareggio in via Marco Polo 97, dove operano diverse figure professionali tra cui il professor Riccardo Domenici, per offrire un supporto psicologico alle lavoratrici od ai lavoratori in difficoltà per questioni che scaturiscono dal luogo o dal rapporto di lavoro, non solo per i casi drammatici di molestie e mobbing, ma anche per quelle pressioni che nel rapporto di lavoro scaturiscono dalle tensioni che la crisi ha ulteriormente acuito.
E’ sempre più frequente che la crisi, il ricatto occupazionale, le tensioni interne negli uffici, nelle fabbriche, nelle attività e nei luoghi di produzione portino chi lavora a rivolgersi al sindacato, ma le risposte che una organizzazione sindacale può dare in modo competente e organizzato non sono esaustive. C’è una sfera della persona e della personalità che necessita di un supporto specifico per cui occorrono competenze adeguate, per queste la Filcams ha attivato con il Centro per la famiglia questa convenzione che prevede per gli iscritti che si dichiarino interessati e che rientrano in certe fattispecie la possibilità di avere un primo supporto psicologico qualificato in modo gratuito. Successivamente laddove si individuino ulteriori necessità con il Centro per la Famiglia si è concordato un regime convenzionale specifico per sostenere la persona, visto che si tratta di un lavoratore spesso in difficoltà. Piuttosto che uno sportello in Cgil si è preferito accompagnare il lavoratore nella sede del Centro per la Famiglia per una questione di adeguatezza degli ambienti e per una maggiore riservatezza del servizio.
Responsabile del progetto in Filcams Cgil sarà Massimiliano Bindocci che coordinerà i vari funzionari del sindacato al fine di attivare questo percorso ove necessario.
Valentina Gullà segretario generale Filcams Cgil commenta: “E’ con grande piacere che attiviamo questa convenzione con un sindacato , che è il sindacato delle donne, ed è il primo sindacato come numero di iscritti tra gli attivi in provincia. Il lavoro è sempre più spesso palestra di conflitti e di sofferenze psicologiche e personali, per questo per essere come dice la campagna Filcams dove sei abbiamo attivato questa convenzione, perché ci vogliamo essere fino in fondo in una visione della personalità a tutto tondo”. Marina Lenzoni, Carlotta Kunz e Maila Panzera psicologhe del Centro per la Famiglia aggiungono: “Siamo liete di mettere a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori le nostre competenze per intervenire su un aspetto del disagio psicologico che appare sempre più un’emergenza con la speranza di creare una rete sempre più estesa sul territorio “.