Lucca candidata capitale europea del volontariato

30 ottobre 2015 | 17:03
Share0
Lucca candidata capitale europea del volontariato

Roma, Viterbo, Lucca, Cagliari e Varese: queste le cinque città italiane candidate a diventare la capitale europea del volontariato 2016, manifestazione promossa dal Centro europeo per il volontariato (Cev) – a cui aderiscono 80 organizzazioni articolate a livello nazionale, regionale e locale – e giunta alla sua terza edizione. Una competizione che ha l’obiettivo di premiare i comuni virtuosi e di farne un esempio al fine di stimolarne altri a concorrere anche grazie allo scambio di buone pratiche.

A contendere alle candidate italiane la qualifica ci sono altre sette città: Belfast, Bruges, Cascais, Edimburgo, Londra, Perm e Sligo. La scelta della vincitrice sarà annunciata a Lisbona il 5 dicembre prossimo. A decidere sarà una giuria indipendente che valuterà come i comuni conditati hanno attuato le raccomandazioni contenute nell’agenda europea per il volontariato.
La cerimonia per la consegna dei certificati ufficiali di candidatura alle cinque città italiane si è svolta nella sede della rappresentanza permanente dell’Italia presso le istituzioni Ue. A consegnare i certificati ai rappresentanti delle regioni coinvolte nell’iniziativa sono stati l’ambasciatore Stefano Sannino e la direttrice del Cev Gabriella Civico, i quali hanno tra l’altro sottolineato il ruolo cruciale che le organizzazioni locali di volontariato stanno svolgendo per assistere i tanti profughi che arrivano in tutta Europa dal Sud del Mediterraneo e dalle altre aree di crisi. Ad aggiudicarsi il titolo di città europea del volontariato sono già state Barcellona (2014) e Lisbona (nel 2015 ha concorso anche Napoli).