Senologia, successo per la campagna di previsione: visite gratuite per 150 donne

Hanno fatto registrare una buona partecipazione le iniziative organizzate dall’Azienda Usl 2 di Lucca insieme al Comune di Lucca, al Comune di Gallicano e alle associazioni di volontariato del territorio nell’ambito del mese rosa per la prevenzione del tumore al seno. Oltre 150 donne hanno infatti partecipato alle visite gratuite effettuate negli ambulatori di senologia a Lucca (17 e 20 ottobre) e Castelnuovo Garfagnana (29 ottobre). Per promuovere l’attività del Centro multidisciplinare di Senologia dell’Azienda Usl 2 sono stati inoltre organizzati due incontri pubblici: uno si è svolto martedì 27 ottobre nel Teatro delle Filocaristiche in via S.Andrea a Lucca, con l’intervento anche del vice sindaco di Lucca Ilaria Vietina; l’altro giovedì (29 ottobre) nella sala Ciaf in Piazzetta S.Giovanni a Gallicano, con il saluto iniziale del sindaco di Gallicano David Saisi.
In entrambe le occasioni erano presenti molti dei professionisti che fanno parte della Breast Unit dell’Azienda Usl 2 di Lucca e, soprattutto, ci sono state importanti testimonianze di donne che hanno raccontato la loro esperienza di pazienti. Molte anche, dopo la presentazione dei servizi da parte degli operatori dell’Azienda sanitaria, le domande e le osservazioni da parte dal pubblico ai professionisti di questo percorso.
Nell’Azienda Usl 2 di Lucca, come è emerso nel corso degli incontri, sono presenti tutte le funzioni previste nella Breast Unit, con un approccio multidisciplinare, un’integrazione multiprofessionale ed una casistica tra le migliori a livello nazionale.
Grazie a questo “team dedicato” una donna affetta da tale patologia è seguita costantemente dagli specialisti, sempre presenti in Azienda: si va dallo screening allo studio dei fattori di rischio, dalla diagnosi preoperatoria cito-microistologia al trattamento mininvasivo in anestesia locale (day surgery), dalla tecnica del “linfonodo sentinella” alla radioterapia intraoperatoria, dalla possibilità di ricostruzione plastica all’eventuale terapia e controllo oncologico, fino alla assistenza fisioterapica e psicologica.
Le iniziative di informazione e sensibilizzazione che si sono svolte in questo mese di ottobre 2015 sono state organizzate dal Centro di Senologia insieme ai Comuni di Lucca e Gallicano, alla Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca e alle associazioni di volontariato che si occupano di queste tematiche, in particolare l’associazione Silvana Sciortino, l’associazione Don Franco Baroni onlus, l’associazione Città delle Donne, Centro Donna, Soroptimist e Coordinamento Donne Spi Cgil. Si tratta di enti ed associazioni che svolgono un ruolo fondamentale di supporto e di promozione delle attività di prevenzione e relazione con le persone.