Il sindaco: “Comics tornati godibili, cresceranno ancora”

1 novembre 2015 | 19:50
Share0
Il sindaco: “Comics tornati godibili, cresceranno ancora”

Ha girato in lungo e largo la manifestazione, anche nell’ultimo giorno. Passando da un evento all’altro, confondendosi tra quella “folla colorata e pacifica” dei cosplayers che per quattro giorni ha invaso la città. “E’ stata un’edizione straordinaria, il bilancio è sicuramente più che positivo”. Il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, non teme i dati sui visitatori paganti, tantomeno il lieve calo che segnalano rispetto all’anno scorso (Leggi): “I conti si faranno in fondo e con calma – commenta a caldo il primo cittadino -: non ci sono soltanto i paganti: le presenze in città per quattro giorni sono state straordinarie. Oggi il centro storico era stracolmo di un esercito colorato e pacifico. Lucca Comics and Games ha finalmente ritrovato la sua dimensione godibile, senza rinunciare a crescere. Devo ringraziare assolutamente gli organizzatori che hanno messo a punto, in collaborazione con il Comune, un piano logistico la cui efficacia è dimostrata dai fatti: non ci sono stati i disagi e le criticità che si erano dovute affrontare lo scorso anno e di questo vanno ringraziati per il loro impegno anche i volontari della protezione civile, delle associazioni di volontariato tutte e delle forze dell’ordine. Senza di loro non si sarebbe potuta recuperare questa dimensione”.

“Vanno ringraziati – aggiunge – anche i Comuni che ci sono giunti in soccorso, con personale della polizia municipale a sostegno di quello lucchese per la gestione della sicurezza, della viabilità e dei parcheggi”.
Per il sindaco nessuna battuta d’arresto per la manifestazione: “Anzi – specifica -, l’edizione di quest’anno è la dimostrazione che Lucca Comics and Games è in grado di crescere ancora, senza diventare una manifestazione invivibile e impossibile da gestire. Metteremo a frutto anche quanto ci ha insegnato questa edizione, per fare ancora meglio il prossimo anno”.
Il primo cittadino è fiero di raccogliere la sfida: “La manifestazione – aggiunge – è cresciuta anche in termini di qualità: il livello culturale delle iniziative e degli ospiti è indiscutibile”. Tambellini crede che questa sia un’ulteriore possibilità di crescita: “L’edizione del prossimo anno sarà fondamentale da tantissimi punti di vista: è quella dei 50 anni e come Comune vogliamo contribuire ad organizzarla e arricchirla nel migliore dei modi. Penso ad esempio al Museo del Fumetto: lavoreremo sodo per riorganizzarlo e riaprirlo in tempo per quell’occasione. A Lucca, come per la musica e Puccini, è necessario che il fumetto e i Comics diventino una attrazione stabile e un segno distintivo per la città. Cominceremo dal Polo Fiere, dove a primavera avrà luogo la prima iniziativa a tema con Collezionando, ma si tratta soltanto dell’inizio”, assicura il primo cittadino.