Una stampante 3D realizzata dagli studenti del Fermi

“Investiamo sulla scuola perché vogliamo renderla un luogo in cui ragazzi possono formare le loro competenze per essere pronti per affrontare il mondo del lavoro”. Lo ha dichiarato il sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi, che ha partecipato a Lucca alla presentazione della stampante 3D progettata e costruita dai ragazzi dell’Istituto superiore Fermi, del Polo tecnologico Fermi – Giorgi di Lucca.
“Per i laboratori, che sono il primo luogo di formazione dove si danno competenze tecniche specifiche, arriveremo ad investire circa 500 milioni, attraverso bandi mirati per sostenere quei progetti capaci di valorizzare ed intraprendere legami con il tessuto produttivo del territorio, quei progetti che favoriscono il rapporto con il mondo del lavoro e contrastano la dispersione. Insieme al sapere si affianca così il saper fare, i laboratori avranno un ruolo centrale nella formazione degli studenti. Con l’attività di alternanza scuola-lavoro – continua Toccafondi – i ragazzi fanno scuola a tutti gli effetti, andare alcune ore durante la settima in azienda ad imparare sul campo ciò che si è studiato sui libri è scuola a tutti gli effetti, per i ragazzi questo è fondamentale per il loro futuro. Per queste ragioni e per questa richiesta che gli studenti stessi ci fanno, puntiamo moltissimo sull’alternanza, vogliamo che diventi sistema anche attraverso risorse nuove e mirate”.