Fertilizzanti illegali da un’azienda romagnola, sequestri anche a Lucca

3 novembre 2015 | 19:16
Share0
Fertilizzanti illegali da un’azienda romagnola, sequestri anche a Lucca

E’ in corso in tutta Italia un’operazione della Guardia di Finanza di Cagliari e del dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) di Cagliari, denominata Alga avvelenata, coordinata dalla procura di Cagliari. Finanzieri e
ispettori del Icqrf stanno eseguendo ad un sequestro in 366 esercizi commerciali su tutto il territorio nazionale, ed anche in provincia di Lucca, di prodotti che hanno acquistato da un’azienda romagnola operante nel settore agroalimentare ed immesso sul mercato fertilizzanti tossici per produzioni convenzionali e biologiche non conformi alla legislazione vigente e altamente pericolosi per la salute pubblica. Si tratta di pesticidi organici e battericidi ottenuti da estratti vegetali e prodotti derivanti dalla specie sophora flavescens. L’operazione nasce in provincia di Cagliari e si è poi estesa in tutto il territorio nazionale.

Nel corso della prima fase erano stati sequestrati 8,5 tonnellate di prodotti utilizzati in agricoltura convenzionale, biologica o  biodinamica stoccati in un magazzino di una società di Ravenna con depositi e punti vendita anche a Rimini e Cotignola (Ra), insieme a documentazione contabile. La campionatura l’analisi dei prodotti sequestrati, effettuata nei laboratori dell’Icqrf di Catania, ha permesso di individuare le merci ottenute da estratti vegetali pericolosi derivati da alcaloidi presenti nella specie sophora flavescens.