Puccini e Lucca, successo per la promozione a Londra



Grande successo ha riscosso l’evento Le terre di Giacomo Puccini che ha avuto luogo ieri (3 novembre) all’ambasciata italiana a Londra a Palazzo Grosvenor alla presenza dell’ambasciatore Pasquale Terracciano. Oltre 100 persone tra tour operators, bloggers e giornalisti del turismo e della musica, hanno assistito alla presentazione che sotto il claim The lands of Giacomo Puccini ha proposto le bellezze artistiche, culturali, paesaggistiche, enogastronomiche, gli eventi culturali dell’intero territorio lucchese.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al comune lavoro della Camera di Commercio, di Lucca Promos, dell’associazione Lucchesi nel Mondo, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Giacomo Puccini e con la collaborazione della delegazione Enit di Londra.
L’evento si è concluso con un concerto a cura della Fondazione Festival Puccini ed una successiva presentazione e degustazione di prodotti di eccellenza del nostro territorio. In contemporanea al padiglione Enit all’interno della fiera World Travel Market, una delle più importanti fiere internazionali del settore turistico, grazie al progetto europeo Etra Expo, condotto dalla Camera di Commercio di Lucca e da Lucca Promos, è presente un corner che promuove gli itinerari turistici del territorio.
Si tratta di un’ulteriore fase dello sviluppo della strategia di marketing territoriale iniziata ad agosto con il lancio della campagna pubblicitaria che coinvolge le testate nazionali e internazionali, i social media e che si completa di mese in mese delle attività finalizzate alla promozione del territorio.
Rodolfo Pasquini, amministratore unico di Lucca Promos, a nome di tutta la delegazione lucchese esprime “soddisfazione per la riuscita dell’evento, che conferma l’attività promozionale di Lucca Promos e si arricchisce della proficua collaborazione con istituzioni, associazioni, fondazioni nel comune intento di dare un’immagine integrata dell’offerta e dei servizi turistici della provincia di Lucca”.