
Domani (5 novembre) entrerà in funzione la nuova struttura con le sbarre al parcheggio Cittadella, gestito da Metro Srl. Il nuovo sistema consentirà di pagare la tariffa del parcheggio alle casse automatiche al termine della sosta, evitando il rischio di trovare una multa per scadenza del biglietto rilasciato dal parcometro. Il pagamento alla cassa potrà essere effettuato sia con monete che con banconote ed anche con carta di credito del circuito Visa Mastercard.
La struttura è stata approntata dalla Società Metro da circa un mese ma è stato ritenuto opportuno attendere per l’attivazione delle sbarre la fine dei giorni di Lucca Comics&Games per consentire ai residenti del centro storico di utilizzare senza problemi il parcheggio durante il periodo della manifestazione. La tariffa sarà di 1,50 euro per ogni ora o frazione di ora dalle 8 alle 20 e di 1,50 euro per l’intero periodo notturno che va dalle 20 alle 8 del giorno successivo. Rimane la possibilità per i residenti del centro storico provvisti di regolare permesso di sostare gratuitamente dalle 19 alle 9 del giorno successivo. Per poter utilizzare il parcheggio, però, è necessario che i residenti interessati si rivolgano all’ufficio tessere di Metro, sito a S. Anna in via delle Città Gemelle (orario: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 e il sabato dalle 8 alle 12) per richiedere la tessera che consentirà di accedere ed uscire dal parcheggio stesso. Per facilitare il parcheggio ai fruitori del centro storico, è prevista anche la possibilità di richiedere un abbonamento a tariffa mensile di 50 euro. Insieme con la nuova struttura sono stati acquistati anche due pannelli elettronici a messaggio variabile, che verranno installati prima possibile ed indicheranno agli utenti se il parcheggio è libero o completo. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici di Metro (Tel. 0583 492255).