Il concorso scolastico su Arturo Paoli fa il pieno: 600 partecipanti da tutta Italia

Numeri da record per il concorso scolastico su Alberto Paoli. Sono circa 600 gli studenti di tutta Italia che hanno aderito alla terza edizione: i partecipanti provengono, oltre che da Lucca, dalla Versilia e dalla Garfagnana, anche da Prato, Livorno, Padova, Pesaro, Bergamo e Macerata. Sono studenti delle scuole medie superiori che partecipano all’iniziativa organizzata dal Fondo documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca, per l’anno scolastico 2015/2016, dal titolo Quel che muore quel che nasce, prendendo spunto da uno dei libri di Arturo Paoli.
Un bel successo che premia lo sforzo di trasmettere alle nuove generazioni il messaggio del sacerdote piccolo fratello lucchese che si è sempre rivolto ai giovani per incoraggiarli a guardare al futuro con speranza e ottimismo. Fondamentale la collaborazione di tante e tanti insegnanti che si sono fatti promotori dell’iniziativa e che guideranno gli studenti nello studio dei materiali assegnati e nella elaborazione dei lavori. I materiali oggetto del concorso – due testi scritti, un video e l’audio di una conferenza – sono già disponibili sul sito www.fondazionebmlucca.it/fondopaoli. I partecipanti al concorso avranno tempo fino al 15 febbraio per studiarli e comporre i propri elaborati, che potranno essere realizzati nelle più diverse modalità espressive: dal racconto alla poesia, dal brano musicale alla rappresentazione pittorica, dal cortometraggio all’album fotografico ecc. Tutti i lavori saranno poi esaminati da una giuria composta da amici, studiosi, conoscitori di fratel Arturo, che valuteranno i migliori elaborati da premiare e menzionare. La premiazione, con l’esposizione di tutti gli elaborati e l’incontro con un ospite di grande spessore culturale e spirituale, avverrà ad 2016. Per maggiori informazioni fondopaoli@fondazionebmlucca.it, oppure 331.3422878.