Menu e panino da casa, prove di dialogo con il Comune

Un tavolo di concertazione tra le parti sulle mense scolastiche. E’ quanto è stato proposto all’assessore Ilaria Vietina ed al dirigente Belmonte dai genitori del comitato La scuola che vogliamo che oggi (6 novembre) sono stati ricevuti a Palazzo Orsetti. Un incontro richiesto e quanto mai atteso, dopo lunghe settimane di tensione, soprattutto nelle scuole del morianese dove è stata messa in atto la protesta del panino day.
I genitori hanno richiesto il miglioramento del menu, con la possibilità di scelta almeno sul primo; la collaborazione tra “amministrazione, scuola e genitori – scrive il comitato – affinché il consumo del pasto della mensa sia partecipato e consapevole con la finalità che tutti i bambini mangino”. Da ultimo è stato richiesto anche l’avvio di un tavolo di concertazione tra le parti coinvolte per la fruizione del pasto da casa. “Il comitato – si spiega – confida ed auspica che questo sia l’inizio di un percorso di ascolto e collaborazione tra l’amministrazione, la scuola e le famiglie”. Il comitato non manca di fare anche un riferimento all’esito dei controlli del Nas in due mense scolastiche. “Il comitato dichiara la propria totale estraneità al fatto – si legge in una nota -, esprimendo la massima solidarietà alle famiglie coinvolte nel disagio della soppressione dell’orario pomeridiano”. Nondimeno il comitato si unisce alle famiglie i cui figli frequentano le scuole interessate “nel richiedere urgente intervento dell’amministrazione comunale”.