Promozione a Londra, volo ‘movimentato’ per la delegazione

Decolla la promozione di Lucca a Londra, ma, giusto per restare in tema di voli, qualche imprevisto non è mancato per la delegazione di autorità e istituzioni cittadine, al termine della missione britannica nel nome di Puccini, all’ambasciata italiana e poi alla fiera World Travel Merket della capitale. Il viaggio di ritorno si è infatti trasformato in una piccola odissea per i partecipanti alla missione, tra cui il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il primo cittadino di Pescaglia, Andrea Bonfanti, l’amministratore unico di Lucca Promos, Rodolfo Pasquini e la presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco. A causa della presenza di banchi di nebbia all’aeroporto Galilei il volo Ryanair che sarebbe dovuto atterrare a Pisa ieri sera (5 novembre) poco dopo le 23, è stato costretto a scendere dai cieli a Bologna.
Termine del viaggio. Anzi, no: la delegazione lucchese, dopo un’attesa di circa 45 minuti in aeroporto, è stata fatta salire a bordo degli autobus messi a disposizione dalla compagnia aerea e accompagnata a Pisa. Da qui, tutti sulle auto alla volta di Lucca: orario di arrivo le 4 del mattino circa.
Tutto è iniziato quando il volo era già nei cieli dell’Italia. Al termine degli eventi programmati a Londra, la delegazione aveva raggiunto Stansted da cui era decollato in orario il volo per Pisa. Il viaggio è andato avanti senza problemi, fino a quando il capitano ha informato tutti che sarebbe iniziata la discesa all’aeroporto. I rappresentanti delle istituzioni locali avevano creduto di essere vicini all’arrivo: un’illusione durata soltanto pochi istanti, il tempo di consentire al personale di bordo di informare che causa nebbia a Pisa l’aereo sarebbe atterrato all’aeroporto di Bologna. Armati di pazienza, i membri della delegazione lucchese sono andati al ritiro bagagli e hanno atteso nel punto indicato dalla compagnia gli autobus per tornare a Pisa. Qualcuno si è preso un caffé, per ingannare l’attesa. Un quarto d’ora prima dell’una di notte arrivano finalmente i mezzi, dopo un’attesa di poco più di 40 minuti. La comitiva sale a bordo e dopo qualche ora, finalmente a casa.