Rifiuti, raffica di sanzioni: 13 multe da 500 euro

di Roberto Salotti
Tredici multe e un totale di 6.500 euro da pagare. Il conto è arrivato a casa di altrettanti cittadini di Capannori, smascherati nei controlli sui rifiuti messi in campo da Anpana nel corso del mese di ottobre. Avevano abbandonato i sacchetti di rifiuti in alcune zone alla periferia di Lucca, tra il morianese e Mugnano: le normative in materia prevedono per queste violazioni una multa da 500 euro a trasgressore. Il fenomeno degli abbandoni dell’immondizia da altri comuni, nonostante i controlli sempre più incalzanti, sembra aumentare più che diminuire.
Allo stesso tempo è sempre più frequente, guardando al report mensile degli accertamenti di Anpana, l’abbandono di rifiuti indifferenziati nelle zone non ancora raggiunte dal porta a porta a Lucca. Ma le sanzioni sono fioccate anche in centro storico, per il mancato rispetto dei giorni di esposizione o per una scorretta differenziazione dei rifiuti.
Multe in centro. Le sanzioni all’interno delle Mura, va detto, restano comunque contenute. Le guardie ecozoofile di Anpana ne hanno elevate 3 ad utenze non domestiche: attività ed esercizi pubblici. Due di questi verbali sono da 200 euro, per esposizione dei rifiuti in orario non consentito. Un’altra multa, da 100 euro, è stata elevata perché nel sacchetto i rifiuti non erano differenziati. Meno rispettosi delle regole sono stati i privati, visto che le multe in questo caso arrivano a 7. Tre da 100 euro sono state elevate perché il rifiuto non differenziato era stato, tra l’altro, esposto in orario non consentito. Altre 4 utenze domestiche sono state multate per 50 euro ciascuna per esposizione errata dei rifiuti. Altre 4 sanzioni da 100 euro sono state elevate all’inizio del mese di novembre.
Sanzioni in periferia. Nei quartieri non è andata meglio. Soprattutto nella zona di Monte San Quirico dove le multe ad utenze domestiche sono state 9, tutte da 100 euro ciascuna. Gli uomini di Anpana, infatti, hanno rilevato l’abbandono dei rifiuti fuori dal cassonetto e per giunta non differenziato correttamente. A San Concordio, sempre per quello che riguarda le utenze domestiche, le multe sono state due da 50 euro ciascuna perché nei bidoncini c’erano rifiuti indifferenziati.
Abbandoni da Capannori.Sono state 11 a ottobre e già due da inizio novembre le sanzioni per abbandono di rifiuti da altri Comuni. In realtà il fenomeno si registra solo dal comune di Capannori. Un sacchetto lasciato da qualcuno di questi cittadini è stato rinvenuto da Anpana in via per Camaiore, altri due a Mugnano e 8 fra Saltocchio, Ponte a Moriano e la zona di villa Oliva. A questo va aggiunto poi che in alcune zone come il Morianese, San Macario in Piano e Santa Maria a Colle prosegue la brutta abitudine di lasciare fuori dai cassonetti i rifiuti, spesso non differenziati correttamente.