Giovani Sì, venti nuovi tirocinanti per il Comune

9 novembre 2015 | 13:16
Share0
Giovani Sì, venti nuovi tirocinanti per il Comune

Sono stati accolti a Palazzo Orsetti i nuovi tirocinanti del progetto regionale Giovani Sì, che per sei mesi presteranno servizio (fino a maggio 2016) in diversi settori del Comune. A fare gli onori di casa il sindaco Alessandro Tambellini insieme all’assessore al personale Francesco Raspini, accompagnati dal segretario generale Sabina Pezzini, dal responsabile dell’ufficio personale Ornella Coronese e dalla referente del progetto Laura Goracci. 

“Per l’amministrazione comunale questa è un’occasione felice – ha detto il sindaco Tambellini salutando i ragazzi – E’ positivo infatti vedere molti giovani che hanno la possibilità di avvicinarsi alla vita lavorativa attraverso questo bando del Comune. Abbiamo iniziato lo scorso anno con cinque tirocini e, visti i risultati incoraggianti, abbiamo deciso di investire ulteriormente in questo ambito”.
I 20 nuovi tirocinanti, sette ragazzi e 13 ragazze, hanno tutti un’età inferiore a 30 anni e saranno impegnati con progetti specifici in questi ambiti: due giovani al Centro Unico Acquisti per la definizione della gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas; uno ai Tributi comunali sul tema del recupero degli importi non pagati per l’occupazione di spazi e aree pubbliche; un giovane al personale sarà impiegato nell’apprendimento di conoscenze in materia di missioni, straordinario e stipendi dei dipendenti, oltre alle indennità dei consiglieri; una persona andrà alle Politiche di genere e giovanili e sarà impegnato nell’apprendimento della normativa di settore; un giovane ai Servizi sociali si occuperà della progettazione interna degli interventi; un altro destinato ai Servizi educativi dove apprenderà le diverse fasi dei Progetti di continuità (0-6 anni) e di educazione genitoriale; due ai Servizi scolastici si occuperanno dei Progetti educativi zonali; una persona alla Tutela ambientale acquisirà conoscenze e competenze sui procedimenti amministrativi in campo ambientale; un altro sarà impegnato alla Difesa del suolo si occuperà di progetti e iter amministrativo relativi a opere pubbliche a tema; due giovani destinati ai Lavori pubblici: uno di loro in particolare lavorerà al “Fascicolo del fabbricato” per scuole e impianti sportivi, per programmare intereventi di manutenzione e ristrutturazione e migliorare così la qualità degli edifici; una coppia lavorerà agli Strumenti urbanistici e in particolare all’elaborazione di analisi della forma e crescita della città a completamento del quadro conoscitivo del Piano Strutturale; due giovani andranno al Supporto agli organi di governo, programmazione e controlli per acquisire conoscenze in materia di attuazione del mandato del sindaco, controllo strategico e relazione di fine mandato; un giovane sarà impegnato ad acquisire conoscenze per impostare un idoneo sistema di qualità comunale; infine ancora due saranno impiegati nella stesura e monitoraggio di bandi dell’Unione europea.
Nel frattempo l’amministrazione comunale ha deciso di prorogare di altri 6 mesi (fino a febbraio del prossimo anno) il tirocinio dei cinque giovani entrati all’inizio di quest’anno sempre attraverso un bando del Comune attivato nell’ambito di Giovani Sì: quattro persone impegnate ai Tributi nel progetto di recupero dell’evasione ed elusione fiscale e di un giovane impiegato al Sistema informativo territoriale (Sit).
Invece pochi giorni fa (il 29 ottobre) sono entrate 4 giovani ragazze nell’ambito del Servizio civile regionale “Garanzia Giovani”: due di loro saranno impiegate ai servizi scolastici e a quelli educativi per la prima infanzia, due invece lavoreranno all’Ufficio per le relazioni con il pubblico. Tutte e quattro le giovani donne presteranno il servizio in Comune per un anno.