A Lucca il curatore della mostra sul genio leonardiano per l’Expo

Qualcosa come 295mila visitatori in 3 mesi, 5 anni di preparazione, oltre 200 opere (divise in 12 sezioni) prestate da un centinaio di prestigiosi musei da tutto il mondo, 2 miliardi e 200 milioni di euro di valore assicurativo, fiumi d’inchiostro su tutte le principali testate internazionali e un esercito di followers sui social network, questi sono alcuni dati della mostra Leonardo. Il Disegno del Mondo, scelta per promuovere la creatività italiana nel mondo, in occasione di Expo, tenutasi a Palazzo Reale, a Milano (15 aprile – 19 luglio). Grazie al Centro Arti Visive e al suo direttore Alessandro Romanini, a Lucca Film Festival – Europa Cinema, il curatore dell’evento, Pietro Marani (presidente della Raccolta Vinciana di Milano, membro della Commissione Vinciana di Roma, docente ordinario di storia dell’arte moderna al Politecnico di Milano) consentirà venerdì (13 novembre) alle 18, all’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca di conoscere tutte le curiosità della mostra. Un’occasione unica per indagare la complessa personalità e lo stile di uno dei geni artistici più acclamati a livello internazionale, attraverso le immagini e le parole del massimo esperto leonardesco.