Enel, controlli aerei sulle linee elettriche di media tensione

Da terra e anche dal cielo, controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo sulla provincia di Lucca Enel Distribuzione Toscana e Umbria ha dato il via questa mattina a un importante check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione con un elicottero specializzato che sorvolerà le città e il territorio lucchese.
Enel monitorerà lo stato di salute di circa 470 chilometri di linee aeree di media tensione e di centinaia di sezionatori aerei di manovra, per poi spostarsi sulla Lunigiana; complessivamente, si tratta di una rete elettrica che alimenta oltre 370 cabine elettriche di trasformazione, 340 posti di trasformazione a palo che forniscono energia a 45.686 clienti di bassa tensione e a 121 clienti di media tensione.
Nel dettaglio, la verifica con elicottero è cominciata questa mattina da Lucca e si concentrerà sulla città nonché su Marginone, Porcari e alcune aree della Garfagnana e della Versilia. La verifica con elicottero, effettuata attraverso tecnologie di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell’ambito delle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli sulle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante le ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Questa tipologia di controllo avviene con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. Al controllo aereo fa seguito l’analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici Enel che definiscono il successivo piano di interventi.
L’ispezione eliportata si concluderà poco dopo la metà di novembre, salvo fenomeni di maltempo che potrebbero rallentare i lavori di alcuni giorni, dopodiché la Zona Enel Lucca – Massa passerà alla fase operativa sul campo in virtù delle esigenze di intervento rilevate nel corso delle ispezioni eliportate. Nei prossimi mesi le operazioni proseguiranno in altre aree della Toscana.