Photolux, Pagano torna alla carica: “Basta con la discriminazione dei cattolici, è regressione”

“Mentre a Firenze alcuni professori – come riportano le cronache – decidono di non portare i bambini a una mostra di Chagall per le raffigurazioni di crocifissi che potrebbero urtare la sensibilità di quanti non sono di fede cattolica, a Lucca è lecito invece che le Istituzioni patrocinino e anche finanzino una mostra fotografica che vede tra le sue opere esposte l’ormai nota ‘Piss Christ’, raffigurante un Cristo immerso in un barattolo di urina. Queste continue offese e inibizioni verso i cattolici cristiani non sono più tollerabili. Stiamo assistendo ormai a una discriminazione subdola e tirannica allo stesso tempo”. E’ quanto dichiara il deputato di Area popolare Alessandro Pagano.
“Non è più ammissibile neppure questa sorta di ‘persecuzione religiosa in salsa italica’, aggressiva con i miti e remissiva con le religioni che mostrano i muscoli quale per esempio l’Islam. C’è – prosegue Pagano – chi si vuole erigere a ‘illuminato’ e decidere per altri, o dire cosa è giusto insegnare e studiare e cosa no. Questa è una società che regredisce sempre di più. Per i cattolici così come per i laici autenticamente liberi da condizionamenti ideologici urge togliersi l’abito del politically correct a cui ci vogliono costringere coloro che vogliono eliminare la nostra fede, la nostra cultura, la nostra identità e la nostra tradizione. Peccato per loro che questo rappresenta tutta la nostra storia, che non possiamo sacrificare nel nome di un pensiero laicista che vuole stravolgere le fondamenta antropologiche della nostra società”. “Tutti gli uomini di buona volontà – conclude il parlamentare di Ap – sono chiamati nelle piazze come nelle istituzioni, a far sentire la propria voce”.