Politica, è nata la consulta degli eletti del centrodestra

Nasce ufficialmente la consulta degli eletti del centrodestra della provincia di Lucca. Al termine di una nuova seduta autoconvocata all’Eurostars Hotel di Lucca, la stessa che lo scorso 20 agosto ha avviato un percorso di “risveglio” del centrodestra lucchese, gli amministratori del centrodestra hanno unanimemente dato il via ad un percorso di coordinamento e collaborazione costante nel tempo tra le varie realtà civiche e partitiche che si riconoscono alternative al governo del Partito Democratico e della sinistra.
“Ciò che muove gli amministratori ad intraprendere questo intento di aggregazione – si legge nella nota emessa dopo il coordinamento – è il riconoscimento del proprio ruolo dovuto al voto popolare come fonte di legittimazione. Si è convenuto per la creazione di uno strumento flessibile di gestione che preveda da un lato l’assemblea permanente degli eletti, aperta alla società civile, da un lato ed un organo di coordinamento ristretto, cui l’assemblea delega un mandato a tempo che preveda il ricambio dei membri, rappresentativo delle principali aree geografiche del territorio provinciale ed aperto alla presenza dei responsabili dei partiti del centrodestra. Fissati anche i primi obiettivi di questa consulta permanente, dall’apertura al coinvolgimento ed alla partecipazione alla società civile, dal cittadino al mondo delle categorie e delle associazioni, all’avvio di grandi iniziative politiche di respiro provinciale e regionale, la prima delle quali sulla sanità che si terrà nel mese dicembre. Dopo l’ottima prova del voto provinciale ed una fase di confronto e dibattito il centrodestra lucchese avvia con convinzione dal basso un esperimento nuovo nel panorama politico regionale strutturando una sinergia tra esperienze civiche e forze politiche con l’obiettivo di porsi subito come alternativa alla sinistra ed avviare nella pratica il percorso di riaggregazione di un’area del centrodestra che tarda a verificarsi a livello nazionale”.