Un successo di partecipazione la marcia al Villaggio del Fanciullo

Sabato (7 novembre) con grande successo, si è svolta sull’anello delle mura urbane di Lucca la terza edizione delle marcia non competitiva intitolata Un cancello Aperto sulle Mura che è il motto del Villaggio del Fanciullo di Lucca. La marcia, inserita nel Trofeo podistico lucchese – Il sabato si vince è infatti organizzata a favore della benemerita istituzione lucchese dall’associazione di volontariato Amici del Villaggio che si propone appunto attività di supporto al Villaggio e verso le problematiche specifiche dei minori in genere, con la determinante collaborazione dell’As Marciatori Antraccoli.
Nel bel pomeriggio assolato più di mille persone hanno marciato per almeno un giro completo per 4,5 chilometri circa controllati dai commissari di gara, cioè i ragazzi del Villaggio piazzati nei pressi delle discese dalle mura. Molti fra i mille hanno compiuto la marcia completa, prevista in due giri di mura, documentati dai cartellini che altri ragazzi del Villaggio, appostati sul piazzale del Caffè delle Mura, provvedevano a timbrare ad ogni passaggio. I partecipanti alla marcia hanno potuto ritirare ciascuno il proprio pacco gara confezionato grazie alla generosità di alcune aziende quali Rotork, Del Debbio, Pastificio Mennucci, Soffass-Carta Regina, Lucart, Acqua Silva (Puccetti) Acqua Fonteviva, Caplac, Mc Donald, palestra Ego e non ultima della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Premi speciali sono stati consegnati a tutti i gruppi sportivi partecipanti ed alle con i materiali donati da ditte come, Olio Rocchi, Caffè Bei e Nannini, Caffè Incas, Caffè Giurlani, Benvenuti salumi Omnia Sport, Ciclidea, gioielleria Pedonesi, Ingrovision, Duetto, Marathon Sport, NeonForm, Chelini, Vissidarte, Bocci e Casalinghi B.Giannotti.
Le scuole partecipanti, belle e numerose, sono state premiate con materiali forniti da Kartè-Mister Pack, Linea Contabile, Paoletti, Disco Rosso, Doroni Favilla, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Marciatori e accompagnatori, come pure persone semplicemente a passeggio in zona hanno poi usufruito del ristoro posto esternamente al Villaggio e sul baluardo interno, ristoro che si è potuto imbandire grazie alla generosità di forni e pasticcerie lucchesi quali Forno Ercolini, il Fornaio del Giannotti, Forno Giusti, Forno Chifenti Alimentari Giurlani, Forno Mirò, Forno Lenci, Pasticceria Claudio, Pasticceria Pinelli, Pasticceria S.Anna, Pasticceria Belluomini, Pasticceria Stella, Pasticceria Regina.