Al San Luca arriva il Tribunale per i diritti del malato

13 novembre 2015 | 12:59
Share0
Al San Luca arriva il Tribunale per i diritti del malato

E’stato inaugurato questa mattina il Centro di ascolto e di tutela del Tribunale per i diritti del malato di Lucca – Cittadinanzattiva, che sarà aperto il lunedì e il venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 al piano terra del San Luca.

“Il primo impegno del Tribunale per i diritti del malato – hanno evidenziato Domenico Gioffrè e Adriano Amadei, rispettivamente coordinatore e segretario del Tdm per la Regione Toscana – è quello di offrire ai cittadini orecchie attente e sensibili ai loro problemi, in ambito sanitario e sociale. L’Azienda sanitaria di Lucca ha compreso l’importanza delle funzioni del Tribunale per i diritti del malato e delle sue iniziative, tanto da dimostrarsi aperta, non solo ai rilievi critici ma anche ai contributivi di proposta, nonché alla più ampia collaborazione”. “Il Tribunale per i diritto del malato Cittadinanzattiva – ha sottolineato il vice commissario dell’Azienda Usl 2 Joseph Polimeni – svolge una funzione rilevante e questo centro d’ascolto e di tutela, collocato in una posizione strategica, rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità”. Apprezzamento per l’iniziativa anche da parte del vice prefetto Samuele De Lucia e dal vicesindaco Ilaria Vietina, “questa nuova sede potrà accogliere e aiutare molte persone di tutto il nostro territorio. E’ infatti un’azione che permette un rafforzamento delle relazioni con i cittadini e con gli stessi operatori socio-sanitari, soprattutto in questo momento di riorganizzazione della nostra sanità” oltre che dall’assessore al sociale del Comune di Altopascio Elena Silvano e dal presidente della Provincia. “Si tratta di un presidio importante al servizio dei cittadini – ha detto Menesini che fa bene al servizio sanitario. E’ un elemento di democrazia e di confronto”. Dopo il taglio del nastro, c’è stata anche la benedizione dei nuovi locali a cura del parroco dell’ospedale di Lucca, padre Giampaolo Salotti.