
Torna la festa di San Frediano, vescovo di Lucca e compatrono della città e dell’Arcidiocesi. Le celebrazioni cominceranno martedì prossimo (17 novembre) alle 18 nella basilica di San Frediano con la celebrazione dei vespri e, dal sagrato della Basilica, ci sarà la preghiera di benedizione per la Città. Partecipa il coro Baralli che eseguirà canti gregoriani. Alle 18,50 seguirà il corteo di macchine con la reliquia del Santo fino al ponte sul Serchio a Montescendi, dove sarà fatto omaggio alla statua di S. Frediano e si terrà una preghiera di benedizione sul fiume nel corso di una cerimonia in collaborazione con la parrocchia di Monte S. Quirico.
Mercoledì (18 novembre) si prosegue con la messa alle 8 e alle 18 la solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Italo Castellani. Partecipa la Cappella Musicale Polifonica lucchese diretta dal maestro Egisto Matteucci.