Stand informativo a Lucca per la giornata mondiale del diabete

In occasione della giornata mondiale del diabete, che si svolge sotto l’alto patronato della presidenza della Repubblica, a Lucca come nel resto d’Italia, sono in programma alcune iniziative per sensibilizzare la cittadinanza su questa malattia, che colpisce circa 3 milioni di italiani e oltre 200 milioni di persone al mondo. In particolare nella giornata di oggi (14 novembre) dalle 9 alle 18 sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza San Michele, viene allestito uno stand a cura dell’associazione lucchese Diabetici. E’ anche l’occasione di ricordare la figura di Emiliano Rossi, fondatore ed ex presidente di questa associazione, scomparso appena due mesi fa.
Sarà distribuito materiale informativo per la cura e la prevenzione della malattia. L’informazione e la sensibilizzazione costituiscono infatti il primo fondamentale passo da compiere: in maniera molto semplice è possibile diagnosticare la presenza o il rischio di diabete e con pochi cambiamenti dello stile di vita si può prevenire e curare questa patologia, almeno nella sua forma più diffusa. Per curare il diabete ci sono nuovi farmaci sempre più efficaci, ma la base di tutto resta sempre la prevenzione. Un sano stile di vita, basato su attività fisica regolare e alimentazione corretta, è in grado di prevenire o ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 2 spesso legato a sovrappeso o obesità. E’ questa la conclusione di anni e anni di ricerca sui meccanismi e lo sviluppo di una malattia che ormai non ha più frontiere, essendo approdata anche nei Paesi del Terzo Mondo. Da sottolineare anche la collaborazione in atto tra il servizio di Diabetologia dell’Azienda Usl 2 e le associazioni dei pazienti, molto presenti e fortemente integrate con il personale della struttura.