Ceccarelli: “Risolto il caso Swing, ora dobbiamo portare la Lucca-Aulla al livello delle altre linee”

Gli Swing torneranno a viaggiare sulla Lucca Aulla e le altre linee non elettrificate della Toscana, un primo passo in avanti, ma ancora non basta.
“Trenitalia si era impegnata a trovare una soluzione al problema degli Swing entro la metà di novembre e lo ha fatto – ha detto l’assessore regionale ai Trasporti VIncenzo Ceccarelli, commentando la notizia – ora dobbiamo raggiungere, senza ulteriori ritardi, l’obiettivo che ci eravamo prefissi, e cioè tenere la Lucca-Aulla sullo stesso livello di puntualità ed affidabilità delle altre linee toscane”. Nel diramare la notizia Trenitalia ha anche citato un’indagine demoscopica da cui emerge una crescente soddisfazione dei viaggiatori toscani. “Anche la Regione Toscana sta per avviare una propria indagine di customer care e spero vivamente che i risultati siano analoghi – dice ancora l’assessore – anche perché stiamo andando a firmare un contratto di servizio (il contratto-ponte ndr) estremamente impegnativo per il gestore del servizio ferroviario, che si impegna a migliorare in maniera significativa e costante i suoi servizi,
con pesanti penali in caso di insuccesso. Per questo sarebbe più che opportuno che il livello dei servizi erogati da Trenitalia in Toscana tornasse quello registrato nella prima parte dell’anno con trend che erano positivi fino al tracollo registrato nel mese di luglio. Con l’entrata in vigore del contratto-ponte – conclude Ceccarelli – ci aspettiamo da subito risultati positivi e ulteriori miglioramenti rispetto agli anni passati”.
Soddisfazione viene espressa anche dal comitato Lucca Aulla dei pendolari. “Ringrazio la Regione e Trenitalia – spiega il rappresentante del comitato Michel Rocchiccioli – per aver rispettato la data del 15 novembre indicato come ultimo giorno per la risoluzione del problema”.