Desco, in 15mila per il primo weekend al Real Collegio

Grande l’affluenza nel primo week end al Real Collegio per Il Desco, sono stati registrati oltre 15 mila visitatori. Grande soddisfazione degli organizzatori, come ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Lucca, Giorgio Bartoli: “Il Desco dimostra di essere un evento per e di tutta la Provincia di Lucca e città limitrofe che ha un forte richiamo attrattivo importante sia per il settore enogastronomico che turistico”.
Tanti altri appuntamenti speciali sono in programma per il prossimo fine settimana: sabato 21 alle 15,30 lo show cooking con lo chef Stefano Terigi del Ristorante Giglio, che nella cucina allestita da Carmafrigor – 3 SC Sas presenterà il Risotto salsa verde lumache e rognone di vitello abbinato ad un vino della Azienda Carmignani Enzo, evento curato da Loveat-Italy.
A seguire la Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori Lucca e Garfagnana svolgerà con il docente Marzio Berrugi un minicorso di degustazioni vini, capiremo come degustare un vino iniziando dalla valutazione del colore Tatto e Vista. Mentre alle 16 con Ecoland i bambini saranno i protagonisti di un laboratorio sull’orto, “tra semine e letture l’orto cresce anche nella fantasia”, laboratorio che sarà ripetuto anche la domenica 22 allo stesso orario.
Ma al Desco non solo si impara e si gioca alle 16,30 si parla di il Galateo 2.0, con le animatrici del Club del Fornello di Lucca moderate da Eleonora Cozzella, che racconteranno l’arte del Bon Ton a tavola e dell’apparecchiatura: ingresso libero fino ad esaurimento posti, evento curato da Clip Comunicare.
Domenica (22 novembre) alle 17 degustazione del vero Sangiovese con l’Associazione Italiana Sommelier: capiremo le differenze organolettiche assaggiando alcuni tra i più blasonati e riconosciuti riferimenti del Sangiovese della Toscana, evento al quale si può partecipare prenotandosi sul sito www.ildesco.eu.
I ristoranti e le botteghe che aderiscono a Vetrina Toscana continuano a proporre menu e degustazioni di prodotti tipici a prezzi promozionali fino all’8 dicembre. Il programma completo è consultabile sul sito www.ildesco.eu e su www.facebook.com/ildescolucca ogni giorno notizie e aggiornamenti in tempo reale sulla manifestazione.