Inclusione scolastica, all’istituto Giorgi la presentazione del progetto Dislessia amica

18 novembre 2015 | 15:42
Share0
Inclusione scolastica, all’istituto Giorgi la presentazione del progetto Dislessia amica

Sarà presentato il 3 dicembre all’Iti Giorgi il progetto Dislessia amica, campagna nazionale di formazione per l’inclusione scolastica degli alunni con Dsa rivolta al personale docente a cui ha aderito anche l’Istituto Piaggia.

Il modello di lavoro comprende attività di informazione, formazione, monitoraggio e documentazione. Il modello del progetto si connota come un “Laboratorio professionale di formazione e ricerca” che assegna alle scuole coinvolte un ruolo di ricerca attiva con ricadute immediate nelle pratiche didattiche degli insegnanti direttamente coinvolti. Ricercatori e insegnanti sono responsabili della riuscita del progetto a cominciare dalla fase iniziale d ella pianificazione per giungere a quella finale della valutazione e della comunicazione. Ognuna delle scuole coinvolte nel progetto Dislessia amica”costituirà un gruppo di 20-25 insegnanti (si intende coinvolgere 5 classi per Istituto con relativo gruppo docente) disposti a sostenere e condividere, nell’arco di un biennio, le azioni, gli impegni, i compiti “supplementari” impliciti in ogni progetto di miglioramento. Ogni gruppo sarà coordinato da un insegnante-referente per i Dsa designato dal dirigente scolastico, con il compito di sovraintendere alle attività di formazione-ricerca e di riferire ai rispettivi collegi lo “stato di avanzamento” dei lavori, facendo sì che lo sviluppo del progetto abbia ricadute nelle pratiche didattiche anche da parte degli insegnanti non direttamente implicati nel percorso progettuale.