Anche “Lucca Possibile” a Napoli per summit con Civati

19 novembre 2015 | 13:50
Share0
Anche “Lucca Possibile” a Napoli per summit con Civati

Si svolgeranno a Napoli il giorno 21 novembre prossimo gli Stati generali di Possibile, l’assemblea costituente che, a fine di un percorso partecipativo svoltosi negli ultimi mesi, formalizzerà la trasformazione in partito del movimento promosso da Giuseppe Civati. Nel corso della giornata i delegati dei molti comitati nati sull’intero territorio nazionale dovranno approvare lo Statuto, essenziale per la trasformazione di Possibile in soggetto politico e sempre in questa occasione verranno presentate le campagne, gli strumenti e le attività di Possibile nei prossimi mesi, in poche parole si darà formalmente il via al primo congresso. Anche a Lucca è nato e sta operando il Comitato Lucca Possibile: in particolare negli ultimi mesi gli iscritti e molti simpatizzanti si sono adoperati nel raccogliere le firme a sostegno degli otto quesiti referendari promossi dal movimento. Un’iniziativa che ha permesso di andare in strada a parlare con le persone – si legge nella nota diffusa oggi dal movimento – sforzandoci di tornare a fare quello che la politica dovrebbe fare: ascoltare i bisogni delle persone per provare a risolverli attraverso la condivisione di contenuti e metodi, sfuggendo alla politica da talk show che ormai la fa da padrona”. Nel corso dell’ultima animata assemblea del Comitato Lucca Possibile sono stati eletti i delegati locali che parteciperanno sabato prossimo a Napoli nelle persone di Sara Panattoni, portavoce del comitato e Lorenzo Monticelli. La partecipazione agli Stati Generali di Possibile è comunque aperta a chiunque voglia andare e sul sito www.possibile.com si possono trovare le modalità e le informazioni necessarie per essere presenti alla nascita di una nuova speranza per la sinistra italiana. Il comitato Lucca Possibile continuerà questo difficile, ma entusiasmante percorso promuovendo una cena il giorno 11 dicembre al ristorante La Pecora Nera: si tratterà di un momento conviviale di autofinanziamento e un’occasione per portare a conoscenza di tutti quanto emergerà dalla giornata del 21 novembre in terra partenopea.