Influenza, al via la campagna di vaccinazione

19 novembre 2015 | 10:03
Share0
Influenza, al via la campagna di vaccinazione

E’ partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2015-2016 sul territorio dell’Azienda Usl 2 di Lucca, effettuata anche quest’anno sia presso i Centri Socio Sanitari che presso gli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che aderiscono alla campagna, con la distribuzione di oltre 40.000 dosi di vaccino. La vaccinazione è l’arma più sicura per prevenire l’influenza e le sue complicanze e va vista non solo come prevenzione individuale ma come forma di prevenzione collettiva, visto che riduce sia il numero dei malati che la circolazione dei virus.

L’offerta gratuita del vaccino è per tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni (l’Azienda Usl 2 di Lucca è tra le realtà regionali in cui l’età di inizio di gratuità del vaccino è 60 anni invece che 65) e per le categorie a rischio (elencate in maniera puntuale nel sito internet dell’Azienda www.usl2.toscana.it).
Oltre che per gli anziani, da evidenziare infatti l’importanza della vaccinazione per persone affette ad esempio da patologie croniche come il diabete, le cardiopatie, le malattie polmonari.
Nelle categorie a rischio rientrano anche i bambini, che sono colpiti più degli adulti dall’influenza e – anche se ne subiscono meno gli effetti negativi – sono una delle principali fonti di trasmissione del virus. In generale la fascia di età più colpita è infatti quella pediatrica, mentre le complicanze più gravi si verificano negli anziani e in soggetti immunocompromessi.
La vaccinazione è indicata anche per le donne che saranno nel secondo e terzo trimestre di gravidanza durante la stagione epidemica e soprattutto per gli addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, e per il personale di assistenza o i familiari di soggetti ad alto rischio.
Come negli anni passati, con il vaccino antinfluenzale agli anziani verrà somministrata anche la vitamina D, per proteggere le ossa. E’ inoltre è disponibile e raccomandata la vaccinazione antipneumococcica.
Da evidenziare che il vaccino diventa efficace dopo circa due settimane dal momento della vaccinazione e la vera influenza (prima si parla di sindromi para-influenzali) arriva di solito intorno alla fine di dicembre, con il picco epidemico che si verifica in genere intorno all’inizio del mese di febbraio.
Scarica l’allegato per sedi e orari delle vaccinazioni