Parigi, fiaccole in centro storico contro il terrorismo – Ft

19 novembre 2015 | 17:31
Share0
Parigi, fiaccole in centro storico contro il terrorismo – Ft
Parigi, fiaccole in centro storico contro il terrorismo – Ft
Parigi, fiaccole in centro storico contro il terrorismo – Ft
Parigi, fiaccole in centro storico contro il terrorismo – Ft
Parigi, fiaccole in centro storico contro il terrorismo – Ft
Parigi, fiaccole in centro storico contro il terrorismo – Ft

Candele accese contro il terrorismo. Una fiaccolata composta e silenziosa ha attraversato oggi pomeriggio (19 novembre) le strade della città di Lucca: un modo per manifestare anche così la vicinanza alle vittime degli attentati di Parigi e alla Francia intera. In prima linea il presidente della Provincia, Luca Menesini, e il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, insieme alle autorità civili e religiose della città. L’iniziativa, infatti, è stata organizzata dalla Provincia e dal Comune di Lucca contro ogni forma di terrorismo, dopo che già sabato scorso era stato organizzato un minuto di raccoglimento per gli attentati nella sala consiliare di Palazzo Ducale.

Oggi alle 17 il corteo si è mosso da Palazzo Ducale, attraversando le strade del centro storico cittadino, illuminate dalle fiaccole della solidarietà. Una manifestazione che è seguita a quella organizzata ieri dalla Missio Diocesi di Lucca: una marcia silenziosa per dire no al terrorismo e sì al dialogo tra le religioni. E domani in piazza scenderanno anche i giovani: Torpedo ha infatti organizzato nel pomeriggio un presidio in piazza San Michele.
“Il pensiero – ha commentato il sindaco Tambellini – va a tutti coloro che sono stati vittime degli attacchi terroristici: a coloro che hanno perso la vita nella capitale francese, alle persone uccise alcuni giorni prima a Beirut in Libano, a coloro che hanno perso la vita nell’attacco all’aereo precipitato in Sinai e l’elenco purtroppo non finisce qui. Il pensiero va anche tutte le persone impegnate nelle Forze di Polizia a difesa del territorio. Nel percorso della fiaccolata abbiamo toccato alcuni luoghi simbolo della nostra città tra cui la statua di Francesco Burlamacchi in Piazza San Michele e la statua della Madonna dello Stellario. Del Burlamacchi il poeta Giosuè Carducci ha scritto “dato a morte e pur non vinto” mentre sulla statua posta all’entrata di Piazza San Francesco una frase in latino recita “Tu che sei veramente libera, conserva anche noi liberi”: voglio pensare che questi attacchi che sconvolgono e feriscono l’umanità intera non vincano sul vivere civile; la libertà inoltre non deve mai essere data per scontata. Dobbiamo essere sempre più compatti per rinnovare ogni giorno, con le nostre azioni, la cultura della pace e della convivenza civile che si basa prima di tutto sul rispetto reciproco”.

FOTO – La fiaccolata contro il terrorismo (di Domenico Bertuccelli)