Pista di pattinaggio in forse, la prima gara va a vuoto

Un Natale un po’ di rincorsa. Sono giorni di “mobilitazione” in Comune con l’obiettivo di giungere entro i prossimi dieci giorni alla stesura di un calendario unico delle iniziative degli enti pubblici e delle associazioni e operatori economici del territorio per il periodo natalizio. Proprio oggi (20 novembre) scadeva infatti il bando per raccogliere le manifestazione di interesse e affidare la realizzazione ad una impresa di una brochure completa delle manifestazioni, che sarà distribuita nei locali e nelle attività e pubblicata sul sito del Comune e su quello del turismo affidato ad Itinera. Ma proprio in queste ore l’amministrazione comunale deve risolvere un altro “caso” che ormai da anni è inscindibilmente legato alle festività natalizie. Si tratta della pista di pattinaggio in piazza Napoleone.
Dopo le polemiche sugli affidamenti negli scorsi anni, gli uffici comunali hanno provveduto a pubblicare un avviso di gara per affidare il servizio per i prossimi due anni. Il risultato non è stato quello che ci si aspettava: si è presentata soltanto una ditta e dalle verifiche svolte è risultata non essere in possesso di tutti i requisiti necessari per procedere con l’affidamento.
Per questo l’amministrazione ha deciso di non perdere altro tempo e rivisti in alcune parti i requisiti per la partecipazione ha pubblicato una nuova gara per procedere con la concessione, il cui esito allo stato appare non del tutto scontato. La prima selezione era stata pubblicata lo scorso 6 novembre: al bando – per un valore complessivo stimato in 50mila euro – si era presentata però soltanto una ditta di Terni. La commissione di gara che si è riunita due volte per esaminare l’offerta ha dichiarato infruttuoso l’esito della stessa, formalizzando la constatazione in un verbale che reca la data di ieri (19 novembre). A meno di 24 ore è uscito il nuovo bando, che prevede, in carico alla ditta che otterrà la concessione un canone annuo di 5.500 euro oltre l’Iva al 22%, un canone soggetto a rialzo da parte dell’operatore economico. In cambio, ovviamente, l’azienda incasserà tutti i ricavi dalla vendita dei biglietti e per il noleggio dei pattini. Ora c’è da attendere per conoscere se e quale risposta arriverà e se soprattutto ci saranno altre aziende del settore interessate ad accaparrarsi la possibilità. Nel bando che scade mercoledì prossimo sono stati modificati alcuni requisiti, per venire incontro agli operatori. Ad esempio è stata introdotta maggiore flessibilità per le date di inizio e termine dell’attrazione, previsto dall’8 dicembre al 28 febbraio.
E nel frattempo è corsa per i preparativi del Natale a Lucca. “Il prossimo anno ci metteremo al lavoro per tempo – assicura l’assessore alle attività produttive, Giovanni Lemucchi -: contiamo comunque che il calendario degli eventi sia pronto entro una decina di giorni”. Esaminate le manifestazioni di interesse, si procederà con un affidamento alla ditta che riceverà l’incarico di preparare la brochure attraverso un passaggio della pratica in giunta.